Svolta civica/ Villa Olmo: fare chiarezza sulla nuova gestione

35530605_10216154225867887_915816460641632256_nIl gruppo consiliare di Svolta civica per Como esprime preoccupazione per la mancanza di un progetto noto di gestione per il parco botanico di Villa Olmo, recentemente ristrutturato. Di seguito il comunicato stampa:

Questa mattina sul quotidiano La Provincia abbiamo potuto ammirare le prime fotografie del nuovo parco botanico di Villa Olmo. È a dir poco stupendo.

Abbiamo, però, dovuto constatare che, dopo un anno anno dal suo insediamento, l’amministrazione comunale non ha ancora messo in campo un progetto definito di gestione per l’intero compendio.

Oggi l’assessore Marco Butti dice che, per quanto l’apertura e la chiusura dei cancelli del parco, sarà affidato un incarico per un servizio di sorveglianza privata, mentre, per le ore diurne, è tuttora in corso la messa a punto di un piano vero e proprio.

Ma la questione della sicurezza dovrebbe essere inserita in un piano generale, di cui, ad oggi, nulla si conosce.

Senza voler dar vita a sterili polemiche, abbiamo una serie di domande da porre all’amministrazione.
Che fine hanno fatto gli studi affidati a società private per addivenire al miglior modello di gestione possibile?

Chi si occuperà della gestione del parco botanico e della villa? Sarà sempre il Comune, oppure verranno coinvolti i privati?

Cosa pensa l’amministrazione circa la nostra proposta di costituire un ente terzo che possa, in maniera manageriale, occuparsi del gioiello turistico/culturale della città e valorizzarlo al meglio?

Come sarà inserita (se sarà inserita) Villa Olmo come spazio espositivo all’interno della rete museale? [Svolta civica per Como – Gruppo consiliare]

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: