6-22 luglio/ Festa dell’Unità a Cantù

30C769CA-ED70-42A5-9C48-E7C1A32F1845

La 50esima edizione nel Parco del Bersagliere di via Como, Cantù, della Festa dell’Unità inizierà venerdì 6 luglio e terminerà domenica 22 luglio. Previsti dibattiti, presentazioni di libri, spettacoli di teatro e musica.

Una serie di appuntamenti per tutto il mese di luglio per approfondire con esponenti della politica e della cultura italiana temi come il ruolo dell’Italia in Europa, le donne in politica, l’evoluzione digitale della società, come anche serate di divertimento e musica con gli spettacoli di TeatroGruppo Popolare, la satira di Germano Lanzoni, il tributo a Vasco e le serate danzanti. Durante tutto il periodo di festa saranno aperti ritorante e bar. Segue il programma completo:

Venerdì 6: 21, “L’Europa, occasione per la crescita, non oggetto di sfida” con Chiara Braga, Angelo Orsenigo e Brando Benifei

Sabato 7: 18, Roberto Giachetti presenta il libro di Alberto Gaffuri “Sigaro, politica e libertà”

Domenica 8: 21, Serata danzante con Max Fabiani e il gruppo di danza “Lario Danza”

Lunedì 9: 21, “Quali prospettive per il comune di Cantù?” Confronto tra capigruppo moderato da Roberto Bianchi

Martedì 10: 21, “La nuova frontiera della partecipazione: città cablate e Smart city” con Mara Mucci e Fabrizio Pastorello

Giovedì 12: 21, “Il nostro impegno per l’Europa” con Roberta Pinotti e Chiara Braga

Venerdì 13: 21, “Una canzone per l’estate”, spettacolo inscenato da TeatroGruppo Popolare

Sabato 14: 21, Serata danzante con “I Croma”

Domenica 15: 21, Tributo a Vasco con il gruppo “Zero Deviazioni”

Lunedi 16: 21, “Perché ci sono poche donne in politica?” Con Debora Serracchiani, Elisabetta Scalambra, Mara Mucci, Giancarla Marchesi, Patrizia Prestipino, Martina Gammella, coordina Paola Sala

Martedì 17: 18, “Lettura storica del ‘68 canturino” a cura dell’Istituto di Storia Contemporanea P. A. Perretta con Roberta Cairoli, Lauretta Minoretti, Emilio Novati

Mercoledì 18: 21, Presentazione libro “Miglia da percorrere prima di andare a dormire” con l’autore Marco Grassi

Giovedì 19: 18, Presentazione libro “Fake Republic” con le autrici Sara Dellabella e Romana Ranucci; 21, “I Grandi discorsi che hanno cambiato la Storia” con Michele Fina, Gianluca Lioni e Chiara Braga

Venerdì 20: 18, Presentazione del libro “Accountability: la virtù della politica democratica” con l’autrice Anna Ascani; 21,  Spettacolo di satira con Germano Lanzoni, “Il ruolo della satira in politica”

Sabato 21: 21, Serata danzante con la scuola di danza “New Clary Dance”

Domenica 22: 21, Serata danzante con il gruppo Bruno B. Band

[vc, ecoinformazioni]

%d