Una coalizione larga alternativa alle destre

Articolo uno e Como Comune chiedono che finalmente diventi concreto il lavoro per la coalizione alternativa alle destre a Como. Il 20 ottobre nella sala civica di Prestino Articolo uno, di concerto con Como Comune – raggruppamento di cui è attivamente parte -, ha invitato le forze e formazioni politiche di centrosinistra locali per sollecitare, a partire da una valutazione sulle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre, l’avvio di un percorso unitario per definire contenuti programmatici e modalità di scelta del candidato sindaco in vista delle prossime elezioni che decideranno l’anno prossimo il futuro amministrativo della nostra città.

Il clima di sostanziale condivisione emerso nel corso della serata è stato nei giorni immediatamente successivi inopinatamente sconfessato da Italia Viva che ha ipotizzato sui media locali una ridefinizione e un allargamento del perimetro della coalizione a forze ed esponenti del centrodestra, lanciando nel contempo la candidatura a sindaco di Maurizio Traglio – candidato già uscito sconfitto nella precedente consultazione elettorale del 2017-, argomenti ed ipotesi totalmente sottaciuti nel corso della riunione
I dirigenti provinciali del Pd, con le loro prime reazioni, hanno ribadito la necessità di decidere insieme “a tutti gli attori che si sono seduti intorno al tavolo” e di arrivare uniti alle elezioni. Espressioni che accogliamo con favore pur ritenendole ancora troppo vaghe e interlocutorie perché fin qui non seguite da fatti concreti e significativi e perché non accennano a uno dei nodi controversi che più volte abbiamo posto sul tavolo senza che mai sia stato discusso e tanto meno sciolto: il rapporto col Movimento 5 Stelle.
Dalle elezioni amministrative ci separano pochi mesi, e quelle che si sono svolte recentemente in altre realtà anche a noi vicine hanno dato segnali inequivocabili sulle possibilità di vittoria del centrosinistra quando si presenta unito, con programmi aderenti ai bisogni delle persone e del territorio, con candidati che siano immersi nella realtà politica e sociale della città e sappiano coinvolgere gli elettori in esperienze di condivisione e partecipazione.
Al Pd di Como chiediamo di assumere con forza e in tempi brevi il ruolo che gli compete di perno e motore della coalizione, senza ulteriori tentennamenti e ambiguità, in linea peraltro con l’azione che il suo segretario Enrico Letta sta efficacemente conducendo a livello nazionale”. [Articolo Uno, Como Comune]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: