Como Comune

Le sempar stà insci…i “barbuni” ghin sempar sta…lé una roba nurmal

Un senso di normalità, che chiamo “brutta”, si sta instaurando nella nostra città. Mi riferisco a quella “brutta” normalità che esclude le persone, che nega a loro tanti diritti vitali, che non li aiuta a superare i problemi e a “crescere”.

(altro…)

9 giugno/ Villa Olmo bene comune, non esclusiva di Paperone

Villa Olmo non si vende! Presidio per la Costituzione giovedì 9 giugno alle 10 indetto da Como Comune contro la decisione delle destre al governo della città di riconoscere a un miliardario l’uso esclcusivo di Villa Olmo per un mese.. «L’articolo 9 della nostra Costituzione dice che la Repubblica promuove lo sviluppo della cultura, della ricerca scientifica, tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della nazione […].

(altro…)

Viva Como viva: il centrosinistra per Barbara Minghetti

Nella mattinata di mercoledì 23 febbraio si è tenuta di fronte alla piscina comunale di Muggiò la conferenza stampa di lancio della coalizione di centrosinistra alle elezioni di Como 2022. È Barbara Minghetti il nome di punta scelto alla convergenza delle istanze di Pd, Europa Verde, Svolta civica, Como Comune e Agenda Como 2030.

(altro…)

Una città giusta ha un cuore rosso e verde

«Como Comune – la convergenza composta da Articolo Uno, Psi, Sinistra Italiana, Socialisti in Movimento e persone che si riconoscono in un orizzonte ecosocialista e sono impegnate in pratiche di cittadinanza attiva – ha scelto di prendere parte al processo di costruzione di un’alternativa di governo per la Città di Como.

(altro…)

A dimensione umana

Tante persone, in presenza a Asylum e alla diretta web dell’incontro di Como Comune (Articolo Uno, Psi, Sinistra italiana, Socialisti in movimento e donne e uomini senza tessera di partito che si riconoscono in un orizzonte ecosocialista) la sera del 26 novembre. Si è parlato di persone, di diritti, di inequità, di casa, di aree da restituire alla città, di orizzonti e di proposte. Tante e tanti hanno discusso il tema A dimensione umana: Emanuele Manzoni, don Giusto Della Valle, Giuseppe Cosenza, Celeste Grossi, Bruno Borghesani, Gianluigi Fammartino, Andrea Rinaldo, coordinati da Aurora Longo, Stefano Rognoni e Stefano Vaccaro. Finalmente un approfondimento su scenari e possibilità, bisogni, priorità.

(altro…)

Una coalizione larga alternativa alle destre

Articolo uno e Como Comune chiedono che finalmente diventi concreto il lavoro per la coalizione alternativa alle destre a Como. Il 20 ottobre nella sala civica di Prestino Articolo uno, di concerto con Como Comune – raggruppamento di cui è attivamente parte -, ha invitato le forze e formazioni politiche di centrosinistra locali per sollecitare, a partire da una valutazione sulle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre, l’avvio di un percorso unitario per definire contenuti programmatici e modalità di scelta del candidato sindaco in vista delle prossime elezioni che decideranno l’anno prossimo il futuro amministrativo della nostra città.

(altro…)

Fascismo/ Lettera a Landriscina

«Lettera aperta al sindaco di Como, Mario Landriscina. Il clima di “legittimazione”, esplicita o implicita che sia, di organizzazioni e movimenti di estrema destra, che non consentiremo riemergano, non può e non deve trovare spazio in chi rappresenta le istituzioni locali e nazionali.

(altro…)

16 settembre/ A sinistra Como si muove

Mentre il pd cittadino (o parte di esso) sembra ancora impegnato a scegliere se sia meglio per vincere un’unione di centrosinistra, una di centro o addirittura una con tutti dentro per sperare di intercettare i voti della destra, nella sinistra, che si è dichiarata disponibile a alleanze ma solo con chi condivide valori fondamentali, c’è vita. Con una riflessione di politica e ambientalismo (a inviti per ottemperare pienamente alle norme anticovid che limitano le persone in base alle dimensioni della sala) Como Comune, la covergenza ecosocialista che vede uniti Articolo Uno, Psi, Sinistra Italiana, Socialisti in Movimento e donne e uomini senza tessera di partito, affronta in una tavola rotonda il tema della mobilità in citta.

(altro…)

Lavori in corso a sinistra

C’è sinistra anche a Como: persone e forze politiche si attivano per superare le appartenenze escludenti e tentare la strada dell’elaborazione partecipata di proposte con gli/ le abitanti della città. Il Comunicato che rende pubblica la nascita della convergenza politica Como Comune.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: