Mese: Ottobre 2021

31 ottobre/ Per Zan

Nuovo appuntamento civile con la manifestazione di Arcigay Como di protesta contro l’affossamento del ddl Zan che si svolgerà domenica 31 ottobre, dalle 15,30 alle ore 17, in piazza Verdi a Como. Qui il link con tutte le informazioni e gli eventuali aggiornamenti sull’evento. L’Arci di Como ha aderito.

Con le Ong palestinesi dichiarate «terroriste»

L’appello In difesa e in solidarietà con le Ong palestinesi dichiarate «terroriste». Le Ong in questione si occupano della difesa dei diritti umani dei minorenni, delle donne e di altre categorie vittime delle politiche israeliane di occupazione e di pulizia etnica strisciante.
All’attenzione del Presidente del Consiglio, Mario Draghi, del Ministro degli Esteri, Luigi Di Maio e della Vice Ministra Esteri, Marina Sereni.

(altro…)

Roberto Malgesini/ Nessuno tocchi Caino

Io vedo don Roberto Malgesini mentre si sta preparando: il suo sorriso dolce, il Tao al collo, il suo passo deciso, i suoi soliti vestiti. Lo vedo suonare il campanello del carcere, chiedere di poter andare a trovare quello che tutti voi chiamate assassino e che lui chiamava fratello. Lo vedo seduto accanto a lui, con la testa china, mentre gli offre un fazzoletto per asciugare le sue lacrime. Voi, che oggi dite “giustizia è fatta, don Roberto ha avuto giustizia” non avete conosciuto il suo sguardo non giudicante.

(altro…)

Sabir/ Non solo parole

La pur formidabile concentrazione di dibattiti, presentazioni di libri, seminari del Festival diffuso delle culture del Mediterraneo in corso a Lecce fino al 30 ottobre non basterebbe per trattare esaurientemente i temi al centro di Sabir. C’è anche l’approccio informale, video, arte, fotografia e spettacoli. Alcuni brani dal Concerto del 28 ottobre a Lecce nel chiostro del Convitto Palmieri.

(altro…)

Video/ Il libro di Sabir

Una grande soddisfazione per ecoinformazioni animare la prima presentazione di Mediterraneo. Il mare comune nella Biblioteca dell’ex Convitto Palmieri a Sabir, il festival diffuso delle culture mediterranee. L’incontro del 28 ottobre a Lecce è stato introdotto e condotto da Roberto Molentino, Arci Solidarietà Lecce. Molentino ha espresso in apertura il suo entusiasmo per il libro valutandolo essenziale per il percorso politico e culturale di Sabir. Si sono susseguiti, dopo Fabio Cani (presidente Arci-ecoinformazioni, editore di NodoLibri e codirettore ecoinformazioni) e Francesca Gigante (Università del Salento), gli interventi di Silvia Miglietta (assessora diritti civili e welfare del Comune di Lecce); Umberto Cataldo (Arci Solidarietà Lecce, Il formicaio), Leonardo Tondo e Stefania Chiasso portavoce dei Fridays for future di Lecce. Complimenti entusiastici per il libro di Andrea Rosso sono venuti tra gli altri da Filippo Miraglia (Arci nazionale e coordinatore di Sabir) e da Anna Caputo, presidente Arci Lecce). Guarda il video della diretta. Presto on line le riprese hd dell’incontro.

(altro…)

Una coalizione larga alternativa alle destre

Articolo uno e Como Comune chiedono che finalmente diventi concreto il lavoro per la coalizione alternativa alle destre a Como. Il 20 ottobre nella sala civica di Prestino Articolo uno, di concerto con Como Comune – raggruppamento di cui è attivamente parte -, ha invitato le forze e formazioni politiche di centrosinistra locali per sollecitare, a partire da una valutazione sulle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre, l’avvio di un percorso unitario per definire contenuti programmatici e modalità di scelta del candidato sindaco in vista delle prossime elezioni che decideranno l’anno prossimo il futuro amministrativo della nostra città.

(altro…)

29 ottobre/ “Onde” allo Spazio Gloria

Onde, immagini e suoni dal vivo per conoscere i nostri ragazzi è un progetto “aperto” che vuole provare a comunicare lo stato delle giovani generazioni, non in maniera astratta, ma in forma narrativa “interna”. Onde è un progetto dell’Associazione culturale Sguardi di Como, sostenuta dalla Fondazione provinciale della Comunità Comasca. Onde viene presentato in prima assoluta venerdì 29 ottobre 2021 alle ore 18 allo Spazio Gloria di Como.

(altro…)

28 ottobre/ Il Mediterraneo di Andrea Rosso a Sabir

A Sabir, festival diffuso delle culture mediterranee, a Lecce, presentazione il 28 ottobre alle 19 del libro Mediterraneo. Il mare comune di Andrea Rosso, edito da ecoinformazioni e NodoLibri. Diretta on line sulla pagine fb di ecoinformazioni. Il libro può essere acquistato in libreria e on line sul sito di NodoLibri è gratis per i soci sostenitori di Arci-ecoinformazioni.

(altro…)

Video/ Como città fratelli tutti

Martedì 26 ottobre nel foyer del Teatro Sociale si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa civica Como Città Fratelli Tutti con Mauro Magatti (sociologo), Martino Villani (vice-direttore Csv dell’Insubria), Paola Della Casa (referente Rete per la Grave marginalità – Vicini di strada) e Valeria Cairoli (referente Gruppo Legàmi).

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: