Diritti umani/ 100 conferenze fanno scuola

Giornata straordinaria l”11 dicembre al Terragni di Olgiate Comasco per l’edizione 2021 della Giornata dei Diritti umani che la scuola mette al centro dell’azione didattica e dell’educazione alla cittadinza attiva dell’istituto. Quest’anno la Giornata è stata dedicata ai diritti delle donne e delle donne afghane in particolare garzie anche alla partecipazione del Cisda ma senza trascurare di illuminare i tanti altri diritti spesso violati in ogni parte del mondo, Italia compresa. Nelle oltre cento confenreze tenute da cultori dei diversi temi, impegnati concretamente perché i diritti siano esigibili per tutte/i ovunque si è cercato di comporre con tanti tasselli il mosaico descritto nella Dichiarazione universale dei diritti umani.

Hanno partecipato all’iniziativa: Admo, Aido, Aifo, Anpi, Arci, Arci servizio civile, Arci Gay Varese, Auser, Avis, Bambini Di Ornella,Centro Documentazione Abbasso La Guerra, Centro Studi Sereno Regis, Chance, Circolo Ambientale Ilaria Alpi, Cisda, Como Accoglie, Como Cuamm, Como senza Frontiere, Coordinamento Comasco per la Pace, Diritti dei carcerati, Diritto all’informazione, ecoinformazioni, Festival Diritti, Saranno le donne a salvare la Terra, Ikonda, In Difesa dei difensori/e dei Diritti umani, Intercultura, Istituto Perretta, Koiné, Legambiente, Mani tese, Marcelino Pan y vino, Medicina Democratica, Milano Senza Frontiere, La Mongolfiera, Osservatorio Giuridico per i Diritti Migranti, Piccolo Teatro Pratico, Qui Le Stelle, Resq, Teatro Gruppo Popolare, Teatro Orizzonti Inclinati, Terra Viva, Trebisonda, Ultra, Vonac, We For The Planet, Welcome Refugees.

Tra le relatrici e i relatori anche le/i nostri/e Pietro Caresana, Somia El Hariry, Celeste Grossi, Daniele Molteni, Giuliana Sgrena, Grazia Villa.

%d