
8 maggio/ Sogni clandestini

๐๐ฏ๐๐ธ๐ฎ ๐๐บ๐ถ๐๐ฒ๐ฟ๐ผ presenta Sogni clandestini alla Piccola accdemia tetaraleย di via Castellini 7 a Como. ๐โ๐ช๐ฏ๐ช๐ป๐ช๐ข๐ต๐ช๐ท๐ข ๐ฆฬ ๐ฐ๐ณ๐จ๐ข๐ฏ๐ช๐ป๐ป๐ข๐ต๐ข ๐ฅ๐ข ๐๐ฆ๐ญ๐ฑ ๐๐ด๐ด๐ฐ๐ค๐ช๐ข๐ต๐ช๐ฐ๐ฏ ๐ฆ ๐๐ฎ๐ช๐ญ๐ฆ ๐๐ง๐ณ๐ช๐ค๐ข ๐ค๐ฐ๐ฏ ๐ญโ๐ช๐ฏ๐ต๐ฆ๐ฏ๐ต๐ฐ ๐ฅ๐ช ๐ณ๐ฆ๐ข๐ญ๐ช๐ป๐ป๐ข๐ณ๐ฆ ๐ฑ๐ณ๐ฐ๐จ๐ฆ๐ต๐ต๐ช ๐ช๐ฏ ๐ข๐ช๐ถ๐ต๐ฐ ๐ข๐ญ๐ญ๐ฆ ๐ฑ๐ฐ๐ฑ๐ฐ๐ญ๐ข๐ป๐ช๐ฐ๐ฏ๐ช ๐ฅ๐ช ๐๐ข๐ด๐ข๐ฎ๐ข๐ฏ๐ค๐ฆ (๐๐ฆ๐ฏ๐ฆ๐จ๐ข๐ญ) ๐ฆ ๐๐ฐ๐ณ๐ฐ๐จ๐ฐ๐ค๐ฉ๐ฐ- ๐๐ข๐ช๐ณ๐ฐ๐ฃ๐ช (๐๐ฆ๐ฏ๐ช๐ข)L’attenzione della compagnia Ibuka Amizero รจ stata fortemente sollecitata dall’esperienza di una delle sue attrici a Lampedusa. Prima al molo, poi al Centro di Permanenza temporanea.
Diversi dubbi, diverse richieste hanno iniziato a muovere il gruppo. L’incontro con alcuni musicisti ha poi regalato l’idea di un affresco musicale che potesse accompagnare i vari passi della narrazione, studiata e intercalata appositamente.โDa una vita buona non scappa nessunoโ, dichiara uno dei personaggi protagonisti dello spettacolo, che porta in scena storie di migrazione, di migranti e della loro difficoltร di inserimento nella nostra societร . Gli spettatori vengono accompagnati nel viaggio che i personaggi intraprendono dai loro Paesi di origine fino allโItalia; si incontreranno alla fine tutti su una panchina, in uno dei giardini pubblici delle nostre cittร , a comporre una moltitudine a noi cosรฌ vicina, ma allo stesso tempo cosรฌ lontana e spesso difficile da accettare.Sei donne, sei storie, alcune vicinissime e strazianti, altre lontane ed avvincenti, tutte vere: ecco la radice comune.Una struttura drammaturgica comunque semplice, un percorso sonoro che si avvale di interventi raffinatissimi che portano lontano nello spazio e nel tempo.Testo: Ibuka Amizero
Regia: Ibuka Amizero (con la supervisione artistica di Matteo Destro)
Musiche: Daniele Molteni, Giuseppe Sordelli
Con: Monica Bonaldo, Mariaester Cassinelli, Orietta Destro, Chiara Frigerio/Lucia Angella, Maria Luigia Marzorati, Anna Moscatelli
Musicisti: Federico Feraco/Mario Girolimetto, Samuela Marzorati, Daniele Molteni
Voce: Marco Marelli/Giuseppe Sordelli
Luci: Lorenzo Caimi Info e prenotazioni al numero 3770831801 o 3409894092๐ซIngresso: offerta libera a partire da 5 euro
Sito web: https://ibuka-amizero.jimdofree.com/