Mese: Maggio 2022

Lotta queer e questioni ambientali

Il 29 maggio, nello spazio culturale del campo di Sagnino gestito da Terra Viva, si è svolto un incontro dibattito sul rapporto tra questione sociale e questione ambientale, con un taglio specifico: quali sono i possibili legami tra tematiche Queer e questione ambientale. Venticinque attivisti e attiviste di realtà diverse, Como Pride, Friday for Future, Terra Viva, in maggioranza giovani e donne, hanno dibattuto per due ore alla ricerca di premesse culturali ed etiche comuni, dalle quali dipende un ampio spettro di temi e di possibili connessioni intersezionali.

(altro…)

ecoinformazioni on air/ Adesso parliamo noi

Il servizio di Gianpaolo Rosso nell’edizione delle 7,15 del 30 maggio di Metroregione di Radio Popolare. Mentre Salvini abbraccia il candidato delle destre Giordano Molteni, Letta abbraccia Barbara  Minghetti del centrosinistra e la campagna elettorale per le amministrative a Como si anima anche con proposte stupefacenti come l’idea del candidato sindaco del centro destra che ipotizza per la sicurezza urbana l’uso di droni.

(altro…)

Ruggero Pini: il paesaggio del lago e le fotografie

Il Museo del paesaggio del Lago di Como, a Tremezzo, nato pochi anni fa, ha un ruolo fondamentale nell’orizzonte culturale di un territorio e di un lago che hanno fatto della loro immagine e del loro fascino una risorsa fondamentale (anche dal punto di vista economico). Fortunatamente, il Museo del paesaggio sta facendo un ottimo lavoro, dal punto di vista della crescita della conoscenza e da quello della promozione. Proprio in questi giorni si è arricchito di una nuova sezione, con le fotografie provenienti dalla collezione di Ruggero Pini.

(altro…)

2 giugno/ Bella ciao, song of rebellion

Giovedì 2 giugno, Festa della Repubblica, ore 21 Spazio Gloria circolo ARCI Xanadú (via Varesina 72, Como) proiezione del pluripremiato docufilm Bella ciao, song of rebellion co-prodotto da Millstream Films and Media ed Ala Bianca Group srl e patrocinato dall’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), con la regia di Andrea Vogt. La regista, giornalista e scrittrice sarà presente alla presentazione del docufilm e dialogherà con Sara Sostini di Arci ecoinformazioni prima della proiezione.

(altro…)

Pride/L’estate arcobaleno lombarda

Arriva l’estate ed inizia la stagione dei Pride, pratica politica ormai consolidata e sempre più diffusa sul territorio italiano. Nell’estate 2022 la parata più attesa in Lombardia sarà quella milanese, il 2 luglio, ma non mancheranno anche le altre principali province, tra cui Como, che verrà percorsa dal corteo arcobaleno il 9 luglio.

(altro…)

Video/ La casa della fotografia di Ruggero Pini

[Mauro Guerra, Anna Morelli, Roberto Caccialanza]

Tanti amici, amiche, appassionati di fotografia hanno risposto all’invito per l’inaugurazione di una nuova sezione del Museo del paesaggio del Lago di Como, a Tremezzo. In essa sono presentati alcuni dei tesori della collezione di Ruggero Pini che Anna, la sua compagna, ha destinato in esposizione al Museo perché le foto di Ruggero avessero una casa visitata da tutti. Già on line l’articolo di Fabio Cani sulla collezione. ecoinformazioni ha curato la diretta fb e sono a disposizione i video hd di tutti gli interventi.

(altro…)

Video / uno sguardo femminista sulla guerra

Il nuovo appuntamento con UNA FINESTRA SUL MONDO a cura di Auser cultura e Lo Spiegone si occupa di raccontare uno sguardo femminista sul tema della guerra. Con l’introduzione di Tiziana Scalco, l’intervento di Giulia Romani, redattrice Lo Spiegone, e la lezione di Lea Melandri, storica voce femminista del panorama italiano, cercheremo di analizzare gli eventi e le dinamiche in un’ottica differente, oltre l’informazione superficiale e gli schieramenti precostituiti.

29 maggio/ Lotta queer e questione ambientale

Il 29 maggio alle ore 18 l’associazione Terra viva (Via Ostinelli, Sagnino) nell’ambito del progetto Coltivare le periferie organizza, in collaborazione con Como Pride, un dibattito sul tema dell’interesezionalità tra la lotta queer e la questione ambientale. Alle 19 seguirà un aperitivo aperto.

(altro…)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: