Paradina par tücc

Nel pomeriggio del 4 giugno si è svolta con i suoi mille colori e al ritmo dei tamburi la Paradina par tücc, versione mini della consueta Parada, che dal 2020 non aveva potuto sfilare nelle strade del centro storico di Como.

La Parada è un progetto socioculturale nato nel 2009 ispirato ai modelli della Zinneke parade di Bruxelles e della Parata par tot di Bologna. I partecipanti arrivano da diversi laboratori artistici svolti in ogni angolo della provincia: trampolieri, giocolieri, mono-ciclisti, ballerini, musicisti e tanti altri. La partecipazione è rigorosamente gratuita e libera, avendo come meta la ricostruzione dei legami sociali utilizzando l’arte come aggregatore.
Quest’anno il ritrovo trucco & parrucco è stato a piazza Volta alle ore 14. Dopo diversi barattoli di glitter multicolore sparsi tra facce, braccia e cappelli, i gruppi si sono unificati ed hanno dato inizio alla sfilata verso il centro seguendo il suono allegro della musica. Il percorso nelle strade labirintiche del centro storico ha portato la paratina a fare tappa a piazza San Fedele e a Porta Torre, tornare indietro e passare di fronte al Duomo per poi concludersi in piazza Cavour. Stanchi ma contenti tutti partecipanti si sono salutati con un gran circolo di tamburi e ballerini in mezzo alla piazza. [Beatriz Travieso Peréz, ecoinformazioni]

Guarda l’album delle foto di Beatriz Travieso Peréz, ecoinformazioni.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: