
18 giugno/Varese e Lecco pride
Terza settimana di Onda pride, e doppio appuntamento per le manifestazioni Lgbtqia+ in Lombardia. Sabato 18 giugno infatti si terranno le parate del Varese pride, dalle ore 15.30 con partenza alle 15.30 da via Sacco, e del Lecco pride, dalle ore 15, ritrovo al Politecnico in via Ghislanzoni.
Come gli altri pride di questo 2022 le manifestazioni tornano in forma di corteo, cosa che fa ben sperare in termini di partecipazione. Due fiumi di persone attraverseranno le due città, per un’iniziativa festosa ma anche fortemente politica.
Nella settimana del suicidio di Cloe Bianco, insegnante che si è tolta la vita in provincia di Venezia dopo aver subito forti discriminazioni nella scuola in cui lavorava, la festosità dell’arcobaleno, non può che accompagnarsi alla rabbia per questa tragedia. Un dramma a cui si accompagnano ogni giorno decine, centinaia di discriminazioni quotidiane subite da persone di tutte le età, genere ed orientamento sessuale in casa, a scuola e sul lavoro. La loro unica “colpa”: la non conformità agli standard ciseteropatriarcali. Che il mese del pride non potesse essere una parentesi felice in una società retrograda e violenta era ovvio, che ad ogni manifestazione si debba piangere la morte di soggettività ingiustamente escluse suscita indignazione e rabbia.
Essere ai pride di Lecco o Varese, sabato 18 alle 15 ed alle 15.30, allora, non è più solo un’occasione di divertimento in uno spazio sicuro in cui essere chi si è senza temere pregiudizi, ma diventa anche un dovere di lotta.
