
30 giugno/ Quello che possiamo imparare in Africa
Giovedì 30 giugno alle 21 alla libreria il gabbiano di Trezzo sull’Adda (Mi) verrà presentato il libro di don Dante Carraro, direttore di Medici con l’Africa Cuamm, dal titolo Quello che possiamo imparare in Africa. L’autore del libro dialogherà con il direttore editoriale di Rivista Africa Marco Trovato. Evento organizzato da Medici con l’Africa Cuamm – Monza e Brianza.
Giovedì 30 giugno alla libreria Il Gabbiano di Trezzo sull’Adda verrà presentato il libro di don Dante Carraro, direttore di Medici con l’Africa Cuamm, scritto insieme a Paolo di Paolo. Il libro, dal titolo Quello che possiamo imparare in Africa racconta con stampo autobiografico l’esperienza dell’autore e l’operato dell’Ong Medici con l’Africa, in un tentativo di raccontare le qualità e le ricchezze di un continente troppo spesso stereotipato.
Dialogherà con l’autore il direttore editoriale di Rivista Africa, Marco Trovato. Evento organizzato da Medici con l’Africa Cuamm – Monza e Brianza..
Citazione in quarta di copertina
«L’Africa ci insegna, o almeno a me ha insegnato, che il lamento serve a poco; ciò che fa la differenza è passare dal lamento al rammendo. E trovare strade nuove per dare valore a quanto ci sembrava perduto. Mi ha insegnato a mettere alla prova tutti gli schemi fissi, compreso un certo delirio di onnipotenza occidentale. Mi ha insegnato che la frugalità non è un limite, ma può diventare un’opportunità per far leva più sull’intelligenza e lo studio che sul denaro. E a non avere paura dei figli: sono vita, coraggio, sfida, futuro, entusiasmo.»