bambini

14 giugno/ Arciwebtv/ Una zuppa di sasso

Dalle 11/Dal progetto A voce alta Como oggi Giovanna ci racconta Una zuppa di sasso di Anaïs Vaugelade. È notte. È inverno. Un vecchio lupo cerca ospitalità nel villaggio degli animali per cucinare una zuppa di sasso. Finirà con una grande cena con tutti gli animali, curiosi di conoscere un lupo dal vero.

Gli altri programmi del 14 giugno.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

13 giugno/ Arciwebtv/ Como nel comò/ Stelle senza nome

Dalle 10/ Per Como nel comò, progetto promosso dall’associazione Sentiero dei sogni in occasione del centenario della nascita di Gianni Rodari, Tiziana Bernasconi legge Stelle senza nome.

Gli altri programmi del 13 giugno.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

11 giugno/ Arciwebtv/ Visita alla libreria “Il Colombre”

Dalle 12/ Il progetto A voce alta Como racconta le librerie della provincia. Oggi andiamo a scoprire il rifugio di chi ci intrattiene costantemente con le sue fiabe: Carla Giovannone ci racconta la libreria Il Colombre di Erba.

Gli altri programmi dell’11 giugno.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

9 giugno/ Arciwebtv/ Roar! Come diventare un leone

Dalle 10/ Bisogna seguire un percorso di 7 passi per ottenere un diploma da leone. Lo sa bene il protagonista di questa storia raccontata da Carla Giovannone della libreria Colombre di Erba: Roar! Come diventare un leone, scritta e illustrata da Jon Agee e pubblicata da Editrice Il Castoro.

Gli altri programmi del 9 giugno.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

8 giugno/ Arciwebtv/ Crapapelata/ Il bambino del 2000

Dalle 10/Da crapapelata, la compilation di canzoni per bambini a cura di artisti amici di Radio Popolare, abbiamo selezionato per voi Il bambino del 2000 del mitico Flavio Pirini.

Gli altri programmi dell’8 giugno.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

7 giugno/ Arciwebtv/ Consigli di lettura per i più piccoli

Dalle 10/ Il progetto A voce alta Como consiglia letture per bambini che hanno concluso la classe prima elementare. Tante idee per continuare a conoscere, esplorare, divertirsi e imparare.

Gli altri programmi del 7 giugno.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

6 giugno/ Arciwebtv/ Due a me, uno a te

Dalle 10/ Un giorno Orso trova tre funghi. Li porta a Donnola, che li cucina per pranzo. Ma quando c’è da fare le porzioni, ecco che iniziano i problemi… Due a me, uno a te, di Jörg Mühle, edito da Terre di mezzo, raccontato da Carla Giovannone della libreria Colombre di Erba.

Gli altri programmi del 6 giugno.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

5 giugno/ Arciwebtv/ Il cacciatore sfortunato

Dalle 10/ Iniziamo con una simpatica favola di Gianni Rodari che trasversalmente parla del rispetto per l’ambiente. Giuseppe, Il cacciatore sfortunato, viene incaricato di uccidere della selvaggina per il matrimonio della sorella, ma il suo fucile (o lui stesso?) non ne vorrà sapere di sparare ai poveri animali…

Gli altri programmi del 5 giugno.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

1 giugno/ Arciwebtv/ Il veliero di Marianna

Dalle 10/Miriana Ronchetti dell’Associazione artistica orizzonti inclinati, con la colaborazione delle docenti della scuola primaria di Tremezzina (Como), presenta Il veliero di Marianna. Un “viaggio didattico” attraverso la fantasia, nel mondo delle piccole e grandi cose che i bambini di una prima classe elementare, hanno intrapreso.

Gli altri programmi del primo giugno.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

31 maggio/ Arciwebtv/ Orecchio acerbo

Dalle 11/ Non serve la fantasia per scrivere per i ragazzi, casomai la creatività, ma nemmeno quella più di tanto, perché ciò che realmente serve è di avere un orecchio bambino. Maura Selmo di Sentiero dei sogni legge Orecchio acerbo di Gianni Rodari.

Gli altri programmi del 31 maggio.

La programmazione completa di Arci Como WebTV.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: