Onida con l’Anpi per la Costituzione
Il sesto e ultimo incontro del corso di Storia della Resistenza dell’Anpi sabato 6 aprile
Il sesto e ultimo incontro del corso di Storia della Resistenza dell’Anpi sabato 6 aprile
Ancora in piazza Como senza frontiere nel pomeriggio del 6 aprile per la Marcia Sono
Il terzo atto dell’azione civica Solidarietà spicciola, organizzata da Como senza frontiere, sarà la Marcia
Per il sesto ed ultimo appuntamento dei corsi di Storia della Resistenza, l’Anpi invita, sabato
Sabato 13 aprile alle 21 a Cermenate all’auditorium Padre A. Zucchi, via G. B. Grassi,
Sabato 13 aprile alle 21 a Ponte Lambro alla Sala Consiliare in via Roma 23
Il secondo atto di Solidarietà spicciola – il primo è stato il 1° aprile, il
Fridays for future Como segue opportunamente il cammino dell’”Agire localmente pensare globalmente” e si attrezza
Il Circolo ambiente Ilaria Alpi contesta le versioni purtroppo inutilmente considerate rassicuranti sugli effetti per
L’Ansa il 2 aprile presenta le decisioni della Cassazione. Non siamo ancora arrivati al ritorno
Per la Giunta di Como tutte le scuse sono buone per tagliare i servizi educativi.
Sabato 6 aprile alle 21 a Cermenate, all’Auditorium Padre A Zucchi, via g.B.Grassi, per la
Per gli organizzatori aver dato voce, nella giornata di Salvini a Como, alla Como civile,
Presto on line il blog di ecoinformazioni “Sull’orlo del cratere” di Marco Lorenzini. Anticipiamo il
Lo Spazio Gloria – Arci Xanadu di Rebbio, impegnato nella campagna di acquisto collettivo Manchi tu nell’aria, ha aperto le sue
Con una lettera all’Assessore e al Dirigente, le Associazioni ospitate nel centro civico di via
Da qualche ora il quartiere di Como Borghi è cosparso di affissioni abusive. Non si
Importante serata di approfondimento sul ddl Pillon, quella che si terrà venerdì 29 a Inverigo.
Il secondo appuntamento del laboratorio per il bene comune, sabato 23 marzo, è stato dedicato
Che peccato. Solo poche persone hanno approfittato di un’occasione culturale e politica importante il 23
E’ notizia di queste ore che sedici componenti della cosiddetta baby gang comasca sono rinviati
Il Circolo ambiente Ilaria Alpi invita all’incontro pubblico 25 anni senza Ilaria Alpi con la
Reunion della mensa di Sant’Eusebio e cena solidale a sostegno del progetto “Rigenerare il territorio
Leggi gli articoli dal blog di ecoinformazioni dedicato al progetto Generazioni@ComUnità
L’auditorium comunale di Tavernerio ha ospitato, martedì 19 marzo, il dialogo tra Roberto Fumagalli, presidente
L’incontro di domenica 17 marzo allo spazio Parini di Como, organizzato dal circolo Arci Terra
L’incontro del 22 marzo è rinviato a causa di gravissimi problemi familiari di Franco Uda.
La cosa imbarazzante conseguente all’incontro organizzato da Arci Terra e libertà e Arci provinciale il
Il Tunnel per l’alta velocità relativo al tratto Torino – Lione era stato pensato nel
Tutto pieno il Teatro Nuovo di Rebbio, il 15 marzo, per il monologo Io, Emanuela
Tra gli interventi più interessanti che hanno animato la bella giornata del 15 marzo a
Grande la manifestazione al mattino il 15 marzo a Como, altrettanto grande la capacità del
guarda la galleria fotografica dal blog di ecoinformazioni Periferie – 15 marzo Climate strike –
«System change, not climate change!»: con queste parole si chiudevano i lavori della società civile
Arci Lombardia unanime contro “l’autonomia differenziata” che alcune regioni hanno avanzato. La presa di posizione
Luigi Nessi, portavoce di La prossima Como, da sempre dalla parte degli ultimi, chiede alle
“Prendiamoci in mano i destini della Terra e obblighiamo i governi a seguirci”. Un appello
Io, Emanuela (regia Sara Poli, attrice Laura Mantovi) è spettacolo su Emanuela Loi, poliziotta della
Ci sono crimini che uccidono le donne, sono tanti, mostruosi e spesso impuniti. Ma sono
Sulla carcerazione di Roberto Formigoni è sceso il silenzio. Giustamente, se si parte dal presupposto
Abbiamo chiesto a Luciana Mella (migrante italiana in Germania, giornalista, insegnante e collaboratrice storica di
In preparazione della Giornata della Memoria e dell’Impegno, Arci Lombardia organizza 3 incontri sul libro
L’unica notizia veramente interessante emersa nell’affollatissima Assemblea di zona Como Nord, dedicata al progetto Lechler
Se quasi 200 persone affollano il teatrino dell’oratorio per più di due ore, cercando di
Il Forum del terzo settore di Como si è riorganizzato dopo un periodo di inattività,
Mercoledì 6 marzo si è tenuto, a Confcooperative, un incontro del Forum del Terzio settore
8, 15 e 29 marzo sono le date in cui si celebrerà quest’anno a Inverigo
All’incontro del M5s Reddito di cittadinanza, origini storiche e ragioni teoriche, seguito da una 30
Sabato 9 marzo alle 17 lo Spazio Gloria di Como, in via Varesina 72, ospiterà
È iniziata la campagna Manchi tu nell’aria, una raccolta fondi per salvare lo Spazio Gloria
Venerdì 1 marzo allo Spazio Gloria a Como si aperta ufficialmente la campagna Manchi tu
Inverigo è contro il decreto Salvini e contro la caccia alle streghe del gender, ma
“Il sangue degli altri” è il titolo assegnato all’incontro politematico svoltosi lo scorso 21 febbraio,
L’Assemblea di Zona Como Nord informa che giovedì 7 marzo alle ore 20:30, presso l’oratorio
Più di 30 persone, in maggioranza giovani, hanno partecipato sabato 23 febbraio all’incontro organizzato da
Nemmeno il tempo di cambiarsi d’abito. 14 febbraio ad Erba alla presentazione del piano strategico
La sala conferenze della biblioteca comunale di Como ha accolto, nel tardo pomeriggio di giovedì
L’Arci di Como, grazie al contributo della Fondazione provinciale della comunità comasca, cerca una persona
Rivolgiamo un appello a donne e uomini liberi, alle soggettività politiche e sindacali, al mondo
Nella sua costante ricerca sui “maestri” della comunicazione visiva contemporanea, il m.a.x. museo di Chiasso,
Landini segretario generale della Cgil è certamente una buona notizia capace perfino di riattivare il
Presentato giovedì 14 febbraio a Lariofiere il “piano per la competitività e lo sviluppo dell’area lariana“, una
Il progetto Auser “Apicoltura solidale – una rete per costruire una città dolce come il
Dagli archivi on line della redazione di ecoinformazioni, una dettagliata cronologia con splendide foto di
“Lasciatemi divertire: quaderno di un poeta in erba” [Raum Italic Edizioni,2018, pagg 112, 15 euro]
Testo del manifesto sottoscritto dai sindaci di Barcellona, Madrid, Saragoza, Valenzia, Napoli, Palermo, Siracusa, Milano,
Prosegue la nostra rassegna dei progetti Ticosa – anno 2019. Il terzo capitolo è dedicato a
Dopo avere bonariamente criticato il progetto di Officina Como, la par condicio ci impone di spostare
Domenica 10 febbraio la staffetta partigiana Wilma Conti compirà 90 anni. “La libertà oggi i
Officina Como, in grande spolvero, ha organizzato in Biblioteca l’incontro pubblico “Ticosa, riflessioni e prospettive per
L’Alleanza contro la povertà* propone la sua lettura dei provvedimenti del governo sul Reddito di
Duecento persone hanno abbracciato alle 15,30 del 2 febbraio Palazzo Cernezzi. La catena umana, sviluppata
E’ stata una bella manifestazione, quella di sabato 2 febbraio. Una catena umana intorno al
Manca meno di un mese alla scadenza per la presentazione dei progetti emblematici di Fondazione
Giovedì 31 gennaio, alle ore 17.30, si terrà un incontro inserito nel calendario del Mese
Teatro in Centro alle 15,30 e alle 17,30 di domenica 3 febbraio porta in scena
In questi giorni cresce, insieme allo sconcerto per l’evoluzione della situazione politica, anche la mobilitazione
Una circolare Anci Lombardia diretta agli Assessori e ai Dirigenti dei Servizi Sociali dei Comuni
Basta criminalizzare la solidarietà! Il governo offra un porto sicuro a Sea Watch.Il tempo è
Questa volta il gioco non funziona. Era così plaltealmente infantile da fare breccia nella mente
Chiediamo al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, alla Presidente del Senato Maria Elisabetta Casellati e
leggi l’articolo di Periferie Cantù: i corsi dell’Università Popolare Auser Canturium