10 dicembre Giornata Diritti umani

A scuola di Pace/ L’università del Terragni

Sono più di quindici anni che il Terragni di Olgiate Comasco diventa il 10 dicembre Università della Pace e anche nel 2022 anno di guerra, di guerre, di pandemie, di catastrofi bioclimatiche e sociali la scuola si è assunta il compito – suo proprio perché dettato dalla Costituzione – di illustrare, al più alto livello culturale, sociale e politico, il ripudio della guerra delle sue cause, delle tragedie connesse e affermare la scelta della lotta per i Diritti il cui sviluppo è cardine della civiltà umana.

(altro…)

Al Terragni il 10 dicembre l’università dei Diritti umani

terragniconcerto-dirtti-umani«Puoi dire che sono un sognatore ma non sono il solo Spero che ti unirai anche tu un giorno e che il mondo diventi uno». Questa frase di John Lennon insieme a una citazione di papa Francesco a Lampedusa è stata scelta dal Terragni come motto per la XIV edizione della Giornata dei diritti umani. Anche quest’anno una grande festa della cultura, della solidarietà e dell’attivismo contro le ingiustizie del mondo ha animato l’intera scuola, per un giorno università della Pace. Tutte le classi hanno partecipato seguendo ciascuna due delle 82 conferenze offerte alle allieve e agli allievi grazie alla collaborazione di associazioni, parrocchie, istituzioni culturali e sociali. Una festa ricchissima di contenuti, aperta dall’Ouverture del Gruppo musicale dell’Istituto Terragni e resa possibile dall’impegno del preside Luigi Villa e di tutto il personale della scuola, protagonista di una giornata che ha avuto come filo conduttore i diritti dei migranti. Non è mancata la tradizionale produzione da parte delle docenti di indimenticabili dolci. Gli abitanti della scuola hanno dato sostegno alle attività delle associazioni che hanno allestito banchetti con oggetti e cibi solidali ed è stata anche raccolto un contributo le attività di como senza frontiere.

10 dicembre: «Possiamo sempre fare qualcosa»

facciataterragniCon le parole di Giovanni Falcone il liceo Terragni di Olgiate Comasco apre il 10 dicembre alle 8 l’undicesima giornata dei Diritti umani dell’istituto. Come consuetudine della scuola, che assegna all’educazione alla Pace e ai diritti umani un ruolo centrale  del progetto formativo, le lezioni saranno costituite da 22  conferenze che contemporaneamente interesseranno tutte le classi ciascuna delle quali seguirà due incontri dedicati ai diversi diritti da sviluppare nel nostro territorio e nel mondo.  Renderanno possibile l’iniziativa docenti portatori di importanti esperienze personali e di saperi acquisiti in organizzazioni di volontariato e di promozione sociale.  È prevista anche un’azione sul tema del femminicidio e  un gruppo di giovani giornaliste del Terragni documenterà sul sito della scuola l’intera giornata che vedrà anche la partecipazione di un nutrito gruppo di studenti del liceo Giovio di Como.  Leggi il programma della giornata. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: