13 dicembre/ L’archeometria a Como e dintorni
Incontro con i ricercatori del Centro universitario per la datazione e l’archeometria di Milano Bicocca (Cudam) e dei laboratori scientifici del Museo civico di Como sabato 13 dicembre nella Sala Barelli del Museo archeologico di Como, in piazza Medaglie d’oro, per Arte e Scienza. Prima rassegna nazionale di archeometria. Gemellaggio fra arte e scienza per la diffusione della conoscenza, organizzato da A.I.Ar. (Associazione italiana di archeometria) e Museo archeologico.
Programma:
Alle 10-10.15: Apertura lavori, presentazione dell’AIAr;
Alle 10.15-10.45: Panoramica e principi delle tecniche diagnostiche utilizzate;
Alle 10.45-12.00: Esempi di applicazione delle tecniche archeometriche nel territorio comasco: Il Castello Baradello e la cinta muraria, Il cerchio del Nuovo Ospedale Sant’Anna (scavi 2007), Il paesaggio del lago dopo l’ultima glaciazione (sondaggio di Piazza Verdi), Ricostruire l’antico porto di Como, La natura e l’uomo in val Cavargna negli ultimi 10.000 anni, La Pace di Chiavenna;
Alle 14-14.30: L’Archeometria a Como è Archeobiologia: le attività dei laboratori scientifici del Museo.
Alle 14.30-15.15: Visita guidata ai laboratori. [md, ecoinformazioni]