Le donne reggono il mondo
Il commercio equo e solidale è “per tutti” , ma rivolge una spiccata attenzione al mondo delle donne e alla questione di genere, da vari punti di vista. Quantitativo: la maggioranza dei produttori attivi nelle organizzazioni di commercio equo di base sono donne. Qualitativo: la condizione femminile costituisce spesso un parametro essenziale per valutare a livello locale le effettive condizioni di parità di diritti e di progresso culturale e sociale. Culturale: rispetto alle attività economiche di ampie parti del pianete, le donne svolgono un ruolo tanto essenziale quanto spesso negato e misconosciuto. Da queste premesse è nato l’incontro di giovedì 28 giugno alla Feltrinelli di Como per la presentazione del libro edito da Altreconomia Le donne reggono il mondo. Intuizioni femminili per cambiare l’economia. L’incontro, organizzato dall’Associazione Garabombo, ha visto la presenza di Beatrice Costa, autrice del libro insieme a Elena Sisti, e la partecipazione di un pubblico numeroso e interessato. (altro…)