Luca Fonsdituri

«Basta spremere i frontalieri»

I sindacati Cgil, Cisl, Uil, Acli, Unia Ocst organizzano venerdì 23 novembre alle ore 20.30 a Uggiate Trevano un convegno informativo sulla questione della disoccupazione speciale per i lavoratori frontalieri Al convegno verranno presentate le successive iniziative e sarà possibile firmare la petizione contro la decisione dell’Inps di erogare la disoccupazione ordinaria ai dipendenti italiani in Svizzera. Interverranno:Luisa Seveso ( Acli), Luca Fonsdituri (Cgil), Chiara Braga (parlamentare Pd), Carlo Maderna (Cisl), Sergio Aureli (Unia), Giancarlo Bosisio (Ocst), Roberto Cattaneo (Uil), Fortunato Turcato (sindaco di Uggiate Trevano)  

«Uniti per i frontalieri»

«Basta spremere i frontalieri. La disoccupazione è un diritto, non un profitto». Questo lo slogan usato unitariamente da Cgil, Cisl, Uil, Acli, Unia, Ocst e Sina per lanciare la petizione contro la decisione dell’Inps di erogare la disoccupazione ordinaria ai lavoratori italiani in Svizzera. Le firme verranno raccolte lungo i territori di Como, Varese e Sondrio. In programma anche due convegni informativi (altro…)

Contro il neoliberismo per la Costituzione

Un centinaio di persone hanno partecipato mercoledì 7 settembre alla Cna all’assemblea proposta da Luca Michelini “precandidato” alle primarie del centrosinistra a Como e coordinata da Luca Fonsdituri. Michelini ha illustrato una cornice (http://lucamichelini.eu/scritti/) per il programma fortemente basata sulla critica radicale al neoliberismo e ancorata ai principi della Costituzione a partire  dall’articolo 3. Michelini ha ribadito la sua disponibilità a farsi indietro per dare spazio a una candidatura diversa più gradita a coloro che si metteranno al lavoro per calare nella realtà del programma di governo della città le idee proposte. Al termine della riunione la delegazione di Primarie vere per Como ha riferito dell’incontro con le forze politiche (tutti i partiti del centrosinistra più Paco, ma senza Rifondazione comunista) per le primarie: ancora distanti le posizioni sul numero delle firme per le candidature [ipotesi comprese tra 80 e 300], è stato attivato un gruppo di lavoro sulla Carta dei valori [da integrare i tre documenti proposti da Primarie vere, dal Pd e da Paco], acquisita la partecipazione dei migranti e dei sedicenni, tempistica estremamente serrata per la presentazione delle candidature.

%d