Urbano creativo

#ingrediente segretoD

#ingrediente segretoD«Una mostra interattiva e partecipata tutta al femminile che fino al 15 agosto permetterà alle donne di raccontarsi un po’, anche agli uomini» a Villa Bernasconi di Cernobbio,promossa da Elena Nuozzi, grafica e illustratrice, Comune di Cernobbio e Urbano creativo, vernissage mercoledì 16 luglio alle 18.

 

«Dopo aver lottato per la parità dei diritti, le donne si trovano ad affrontare la battaglia per la parità di genere e per potersi riconoscere nella società contemporanea creando un nuovo immaginario collettivo – spiega un comunicato –. Con #ingredientesegretoD si vuole raccogliere da tutte le donne quel “tocco in più” ovvero quella ricetta che le rende speciali nel mondo del lavoro, della società civile, della scuola, della ricerca, della quotidianità. E tutto questo attraverso 30 giorni di esposizione, un canale on-line per la Mostra Digitale, venti tele in bianco e nero e tante voci di donna che racconteranno il loro #ingredientesegretoD».

«Con questo evento vogliamo raccogliere dal maggior numero di donne quel “tocco in più”, o la ricetta che le rende speciali nel mondo del lavoro, della società civile, della scuola, della ricerca e rispondere al bisogno contemporaneo e largamente diffuso di “positività”, proponendo uno scenario alternativo in cui essere donne è un valore aggiunto – precisa l’assessora all’Integrazione e coesione sociale del Comune di Cernobbio Eleonora Galli –. La scommessa che si vuole vincere è questa: rendere agevoli e stimolanti le positive esperienze attraverso un processo di comunicazione creativo e interattivo, nella convinzione che partendo dagli esempi positivi di donne normali che ce l’hanno fatta, altre donne possono avere il coraggio di prendere in mano la propria vita e raccontarsi». [md, ecoinformazioni]

Car pooling a Como

Abbattere i costi di trasporto, migliorare la qualità dell’aria, ridurre il traffico e viaggiare in compagnia. Sono questi gli obiettivi del progetto Kilometri Kondivisi 2010, avviato dall’Associazione L’isola che c’è in collaborazione con Urbano Creativo e con il contributo di Fondazione Cariplo.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: