Vittorio Liberti

10 ottobre/ Mediterraneo. Il mare comune/ videoconcerto al Gloria

Mediterraneo. Il mare comune.
Un concerto con il Mediterraneo, con le culture del Mediterraneo, con la natura del Mediterraneo, con Arci ecoinformazioni. L’iniziativa, a ingresso libero, si svolgerà domenica 10 ottobre 2021 dalle 15 alle 19 allo Spazio Gloria del Circolo Arci Xanadù in via Varesina 72 a Como. Il concerto è parte di Sabir il Festival delle culture del Mediterraneo e sarà trasmesso anche da Sabir extra. A questo link l’evento facebook.

(altro…)

1 maggio/Il pane e le rose

 

Per festeggiare la festa del 1° maggio la Cooperativa Moltrasina ha invitato due cori: Le Belle di Note, un gruppo di donne che, sotto la direzione di Mariateresa Lietti, ci  proporrà un repertorio di canti popolari sul tema del lavoro e delle migrazioni, e il  Carocoro composto da genitori, insegnanti, amici e amiche della Scuola Foscolo che, diretto da Clara Zucchetti e Vittorio Liberti, proporrà canzoni legate alla migrazione e all’amore. I due cori si esibiranno sia separatamente che insieme, a testimonianza di una collaborazione ormai di lunga data.
Inizio dell’incontro nell’ex bocciodromo alle ore 18.30.
Lo spettacolo è a ingresso libero, chi lo desidera può fermarsi per una pizza o a cena alla trattoria “La Moltrasina” prenotandosi al 031 290316.

10 luglio/ Concerto per Qui le stelle

L’Associazione Qui le stelle organizza per giovedi 10 luglio 2014 alle ore 21.00, presso il secondo cortile dell’Hotel Le due Corti, in piazza Vittoria a Como, un concerto vocale e strumentale in ricordo di Anna Giamminola.

Animano il concerto Rossella Liberti, cantante, e Vittorio Liberti, pianoforte. In programma “Hollywood Love Songs”, un caleidoscopio di emozioni attraverso brani famosi di autori degli anni trenta-cinquanta.

L’ingresso è libero.

Rossella Liberti: Laureata con il massimo di voti in canto lirico presso il Conservatorio Verdi di Milano, specializzata nel repertorio cameristico e contemporaneo ha rivolto i propri interessi anche verso la musica leggera, il musical , il jazz. Ha collaborato con illustri compositori come Solbiati e Gaslini e interpreti come Anna Oxa. E’ vincitrice di diversi concorsi nazionali dedicati ai gruppi emergenti ed alla canzone d’autore con il fratello Vittorio, come arrangiatore e pianista.

Vittorio Liberti: Laureato in musica corale e direzione di coro presso il Conservatorio Verdi di Milano, in didattica della musica con massimo dei voti e lode al Conservatorio di Como, dove ha poi conseguito il diploma accademico di musica elettronica e tecnologia del suono. Dal 2008 è consulente musicale presso la RAI.

Voglio una cosa dirti

belcastrosocialeGrande successo al Sociale di Como per Marco Belcastro per la prima assoluta, il 6 aprile,  del suo Voglio una cosa dirti. Una composizione che segna la maturità artistica di un autore gentile e geniale, multiforme inventore di musica e poesia che qui prende spunto dal Cantico dei cantici nella traduzione poetica del gesuita spagnolo Alonso Schokel.  Grande intensità (visibilmente autobiografica) dei testi poetici, ma soprattutto musica acustica di grande livello, difficile da collocare in un genere ma legata piuttosto a un panorama, quello di un “mediterraneo arcaico” dominato da un filo continuo di drammatiche  “dissonanze armoniche”. (altro…)

Oltre 300 persone a “CORIandoli per ecoinformazioni”

Tante splendide voci  e  festosa  partecipazione del pubblico il 23 febbraio allo Spazio Gloria per CORIandoli per ecoinformazioni.

Il coro Le belle di note diretto da Mariateresa Lietti,  Macramè diretto da Marco Belcastro e Schiacciavoci diretto da Vittorio Liberti hanno regalato a ecoinformazioni e al pubblico una serata di spensierato impegno civile. Un concerto che si è concluso dopo più di due ore di spettacolo con una straordinaria esibizione di tutti e tre i cori inseme che  ha suscitato non solo gli applausi dei presenti, ma la loro partecipazione intensa e felice. Per ecoinformazioni una serata davvero spledida che ha permesso alla redazione di constatare con soddisfazione quanto ampia sia la condivisione del progetto di libera informazione a Como.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: