Spremute di solidarietà

Alla Parada, sabato 5 giugno a Como in piazza Volta, tra i banchetti di organizzazioni di volontariato e di promozione sociale c’era anche lo stand dell’Arci dedicato ai diritti nel  quale sono stati  distribuiti i frutti di una lotta culturale, economica e sociale con le spremute di arance provenienti da Rosarno. Foto di Jlenia Luraschi. Esse rappresentano molteplici realtà: ci sono gli agricoltori a cui praticamente conviene lasciar marcire la frutta sugli alberi a causa dei prezzi non vantaggiosi (i costi di potatura, irrigazione, fresatura  etc. non riescono ad essere coperti dai ricavi) e ci sono anche gli immigrati, categoria spesso invisibile nella sua dimensione umana e reale, ma di cui spesso gli organi di stampa parlano e di cui riceviamo descrizioni non aderenti alla realtà.  Una spremuta ha opfferto l’occasione per portare alla luce il lavoro che i volontari dell’arci di Rosarno fanno tutti i giorni e da diversi anni per cercare di migliorare le condizioni degli immigrati presenti in tale territorio.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: