Stefano Lenzi a Sbilanciamoci!
L’incongruenza delle politiche di contenimento della crisi al centro dell’intervento di Stefano Lenzi del Wwf, che ha osservato come le attuali scelte energetiche e infrastrutturali vadano in senso contrario alla riduzione delle spese: per le grandi opere erano stati stanziati 125,8 milioni di euro nel 2001 e oggi si è già arrivati a 340 miliardi di euro, mentre sul piano nucleare pesa l’incognita del calcolo costi/benefici che non è stato fatto dal governo, ma inciderà in maniera pesante sui suoi indirizzi futuri. «La manovra correttiva dello scorso luglio ricalca gli stessi criteri che hanno favorito i furbetti del quartierino e le varie cricche» ha denunciato Lenzi elencando poi i punti caldi per l’ambiente del decreto 78/2010.
Il finanziamento ai parchi e alle aree marine protette, che attualmente ammonta a 54 milioni di euro, è stato dimezzato dalla manovra correttiva
Sono 2.868.000 le case fantasma non accatastate e di queste solo il 10 per cento risultano a norma dal punto di vista urbanistico, ma il governo ha scaricato interamente il problema sui comuni, che prevedibilmente ricorreranno ad ulteriori sanatorie.
La museruola alla tutela rende più difficile ai sovrintendenti intervenire a tutela dell’ambiente imponendo tempi ristretti e tagliando il loro numero. La mano libera sul territorio consente al cittadino di autocertificare l’inizio di attività edilizie prescindendo dalla validazione di professionisti e dalla autorizzazione pubblica.
Il ministero dell’Ambiente ha un bilancio di 700 milioni di euro, pari a quello del comune di Bari e sarà diminuito di 2/3 in tre anni e intanto il governo garantisce clientele e capitalismo parassitario per esempio con favori ai concessionari autostradali che possono applicare aumenti di tariffe prescindendo dal controllo dell’equilibrio economico finanziario da parte del CIPE.
«Insomma il paese è al tracollo – è la conclusione del responsabile del settore legislativo di Wwf Italia -, ma c’è chi lavora attivamente per difendere gli interessi dell’economia parassitaria che rapina le risorse economiche e ambientali. [A. B., ecoinformazioni]
1 thought on “Stefano Lenzi a Sbilanciamoci!”
Comments are closed.