L’incredibile storia del cardellino dipinto

Domenica 19 dicembre 2010 alle 17 all’Accademia di Belle Arti Aldo Galli di Como (via Petrarca 9), serata-concerto per la presentazione del libro L’incredibile storia del cardellino dipinto, di Giuseppe Pontremoli e Andrea Rosso [ecoinformazioni edizioni, dicembre 2010, 354 pagg. a colori, in omaggio agli abbonati 2011]. Introduce Giuliano Collina. Ingresso libero. L’iniziativa è parte della Campagna abbonamenti 2011 a ecoinformazioni. Guarda la locandina. Il libro è un labirinto illustrato di circa trecento quadri, libri e brani musicali in cui vengono messe a confronto le ricorrenze, apparentemente insignificanti, di un piccolo uccello (il cardellino), che prendono la forma di misteriosi universi simbolici, cataloghi inventati, poetiche coincidenze. I legami tra iconografie, tassonomie ed evoluzione biologica, conducono all’invenzione, per gioco, di una nuova specie vivente. Un racconto sorprendente e divertente, che si oppone al dominio della “visione distratta” e accetta con ironia la sfida della complessità dei rapporti tra arte, parola, musica e natura. Un’anteprima del libro può essere sfogliata cliccando qui.

Giuseppe Pontremoli, scomparso prematuramente nel 2004, è stato uno dei maggiori esperti italiani di letteratura per ragazzi, ha curato per Einaudi gli scritti di Elsa  Morante bambina e scritto saggi, racconti, ballate, filastrocche, tra cui “Il mistero della collina” (Giunti), “Rabbia birabbia” (Nuove Edizioni Romane), “Leggere gli anni verdi” (e/o), “Elogio delle azioni spregevoli” (L’Ancora del Mediterraneo).

Andrea Rosso, biologo, illustratore, fotografo, dirige lo studio Natura e comunicazione di Como.

Il “Concerto volatile” che apre la serata  è un reading con musiche e immagini del gruppo Trammammuro (Claudio Bonanomi, chitarra; Emanuela Ferloni, voce e flauto; Pierangelo Galletti, chitarra; Marco Lorenzini, voce e armonica; Andrea Rosso, chitarra) ed è una rielaborazione dello spettacolo rappresentato il 21 marzo di quest’anno al Teatro Sociale di Como nell’ambito del progetto “Invasioni”.

2 thoughts on “L’incredibile storia del cardellino dipinto

Comments are closed.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: