Mese: Marzo 2011

Sciopero nazionale dei trasporti, la situazione comasca

Giovedì 31 marzo e venerdì 1 aprile sciopero di 24 ore degli addetti del Trasporto Locale, Ferroviario e Servizi a sostegno della definizione del nuovo Contratto nazionale della mobilità aderiscono (Filt-Cgil – Fit-Cisl – Uilt-Uil – Ugl Trasp – Orsa Trasporti – Faisa-Cisal – Fast) (altro…)

Guerra in Libia/ Il 2 aprile a Como alle 11,30

Sabato 2 aprile a Como, in Piazza San Fedele dalle ore 11.30, le Donne in nero invitano alla presenza contro la guerra e a partecipare successivamente alla manifestazione che si svolgerà a Milano,  in Piazza Fontana dalle 16 alle 19 con parole musica ed interventi contro la guerra. L’Arci di Como invita a spostarsi insieme a Milano dando appuntamento alla stazione di Como Borghi (Ferrovie Nord) per prendere il treno delle  14.21. Le manifestazioni di Como e  di Milano sono organizate per coloro che non possono raggiungere Roma. leggi il programma della manifestazione di Roma nel seguito di questo post. (altro…)

Guerra in Libia/ A Milano il 2 aprile

Presidio animato sabato 2 aprile in Piazza Fontana a Milano dalle 16 alle 19 con parole musica ed interventi contro la guerra molto simile a quello che ci sarà a Roma per dar modo a tutti coloro che non potranno andare a Roma di  partecipare, resta inteso lo sforzo di tutti per diffondere le informazioni sulla manifestazione nazionale. (altro…)

Guerra in Libia/ Assemblea 1 aprile ad Albate

Venerdì 1 aprile,  Circolo Fumagalli, Comitato lavoratori contro la guerra, Fiom, Fp Cgil di Comoinvitano all’assemblea Il vento caldo di rivolta dall’Africa che si svolgerà alle 20,30 alla Cascina Massè di Como-Albate. Aprono la serata Massimiliano Lepratti saggista ed esperto dell’economia del terzo settore che presenterà il contesto socio-economico in cui si muovono le spinte di rivolta africane e Nicola Casale, che assieme al Comitato dei lavoratori contro la guerra di Como, da diversi anni analizza le spinte che governano le guerre che infiammano il nostro pianeta. Segue dibattito. Il testo del documento che invita all’assemblea. (altro…)

Savina Marelli segretaria del Pd comasco

Il 28 febbraio, l’Assemblea provinciale del Partito Democratico ha eletto Savina Marelli segretaria provinciale del Pd comasco con 57 voti a favore e 3 astenuti. Savina Marelli, già vice segretaria provinciale succede a Luca Corvi che si era dimesso lo scorso gennaio. Il testo integrale del discorso di savina Marelli all’assemblea è disponibile nel sito www.partitodemocratico.co.it.

Sì al referendum contro il nucleare/ Assemblea martedì 5 aprile a Como

Giovedì 24 marzo, su impulso del Comitato per 2Sì per l’acqua bene comune, si è svolta una riunione con Mario Agostinelli del Comitato lombardo Energia felice nella quale si è deciso di convocare una riunione di tutti coloro che vogliono collaborare alla costituzione del Comitato comasco per il Sì al referendum contro il nucleare. L’appuntamento per la costituzione del Comitato è martedì 5 aprile alle 20,30 in via Teresa Ciceri 12 a Como presso la Fondazione Avvenire. Per informazioni 031.302270, 347.3674825. Per le informazioni sul referendum antinucleare clicca qui.

Guerra in Libia/ A Como presenza e assenze

Solo una ventina di persone hanno partecipato venerdì 25 marzo alle 18 in piazza San Fedele alla presenza proposta dalle Donne in nero contro la guerra in Libia. Tra i presenti oltre alle promotrici dell’iniziativa, esponenti del Coordinamento comasco per la Pace, delle Acli, il presidente e buona parte del direttivo dell’Arci. Del tutto assente invece la Como politica anche quella dei movimenti, delle associazioni, dei partiti che nazionalmente si sono schierati contro la violenza bellica, ma che evidentemente ritengono poco utile manifestare nel proprio territorio. Si fa strada  l’idea che la manifestazione del pensiero, anche in tempo di guerra, sia da affidare esclusivamente a comunicati stampa.

Guerra in Libia/ La guerra della Francia contro l’Italia

Riportiamo dalla mailing list Democrazia economica l’intervento di Luca Michelini, docente di Storia del pensiero economico ed Economia presso l’Università lum di Bari e l’Università dell’Insubria di Varese.  (altro…)

Guerra in Libia/ Cessate il fuoco!

La Tavola per la Pace con l’appello (che riportiamo integralmente) Libia, Siria, Palestina, Bahrein, Yemen, Oman, Afghanistan, Iraq, Somalia, Costa d’Avorio, Darfur,… Cessate il fuoco! invita a costruire una politica di Pace e di giustizia. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: