Crollo nel giardino della scuola dell’infanzia in via Briantea a Como

Sprofonda una volta in mattoni; una collaboratrice scolastica cade in una vecchia biologica

Chiusa nella mattina di lunedì 21 marzo la scuola dell’infanzia in via Briantea a Como dopo l’intervento di Vigili del fuoco, Questura e Polizia locale «a seguito del cedimento di una volta in mattoni soprastante una vecchia vasca per la raccolta delle acque nere, cedimento nel quale è rimasta coinvolta, intorno alle 7, la collaboratrice scolastica dell’istituto».

«L’area in questione si trova sul lato sinistro dell’edificio, in fronte alla via San Martino ed è un’area chiusa al pubblico da un cancello, non accessibile agli alunni e ai genitori che entrano dall’ingresso di via Briantea e in alcun modo utilizzata come spazio scolastico» rassicurano da Palazzo Cernezzi.

L’ingresso è riservato al solo personale scolastico infatti accedendo di prima mattina «La donna si è accorta di un avvallamento nel terreno e andando a vedere cosa fosse successo è caduta in un buco, apertosi per il cedimento della volta».

«Per lei, fortunatamente, solo un grande spavento, ma nessuna conseguenza, tanto che non si è reso necessario alcun ricovero ospedaliero – tranquillizza l’Amministrazione – (la donna in mattinata è tornata anche al lavoro)».

Il crollo non dovrebbe coinvolgere la struttura portante dell’edificio tanto che «i tecnici escludono che la statica e l’utilizzo dello stabile possano ritenersi compromessi», per cui le lezioni potranno svolgersi normalmente e il cantiere per la messa in sicurezza dell’area si svolgerà senza intralciare lo svolgimento della didattica.

 

%d