Giorno: 17 Aprile 2011

Pranzo di ferragosto

Pranzo di ferragosto di Gianni Di Gregorio (Italia, 2008) allo Spazio Gloria mercoledì 20 aprile alle 15. Gianni vive con l’anziana madre che lo tiranneggia. Alla vigilia di ferragosto, l’amministratore del palazzo gli propone di tenere con sé per pochi giorni la propria mamma, in cambio dell’abbuono delle spese condominiali. Quando si presenta in compagnia  anche della vecchia zia, Gianni accusa un malore. Si reca da un amico medico che gli affiderà pure lui l’anziana madre. Ingresso over 60 2,5 euro. Scarica la locandina de I pomeriggi del mercoledì. Vai sul blog del progetto Destinazione Gloria.

Fermate il nucleare

Un intervento di Michele Marciano sulla questione nucleare e più in generale dell’energia nel nostro Paese. «C’è bisogno di discutere con serenità, ma soprattutto di conoscere anche i dati, i numeri che compongono il contesto». Leggi il seguito dell’articolo sul blog Comoenergiafelice.

Comunicazione politica 2.0

Comunicazione politica 2.0  Il modo in cui cambia lo story telling influenza l’informazione, cambia le “storie” stesse? Hanno risposto a quest’interrogativo, sabato 16 aprile, al Festival di giornalismo di Perugia, Dino Amenduni, responsabile new media per Nichi Vendola, Stefano Epifani dell’UniversitàLa Sapienza, Sam Graham-Felsen, blog director della campagna Barack Obama 2008, MIcah Sifry, direttore del Personal Democracy Forum, Antonio Sofi, giornalista e consulente politico e Alessio Jacona di Nova24/ Il sole 24 ore. (altro…)

Peppino Impastato, il giornalista

C’era anche Giovanni Impastato, fratello di Peppino, al Festival internazionale di giornalismo di Perugia, in occasione della consegna del premio “Una storia ancora da raccontare”, intitolato quest’anno proprio al giornalista e attivista siciliano ucciso dalla mafia nel 1978. E ha raccontato un Peppino Impastato comunicatore, a 360 gradi.  (altro…)

Solo una decina gli “invasori”, otto già via

Quasi come se fosse vero che è in corso un’invasione, l’arrivo a Tavernola dei primi pochissimi tunisini in fuga dallo loro terra si è svolto con grande profusione di forze di sicurezza e di stampa. Nella realtà per il Centro di accoglienza, né Cara né Cie, che ha saputo ospitare in altri momenti contingenti ben più cospicui di immigrati si tratta di normale amministrazione e comunque molti dei nuovi ospiti se ne andranno presto. Tre già domenica 17 hanno abbandonato la struttura e altri cinque non sono più presenti nel Centro da lunedì 18 aprile. Il racconto della giornata del 16 aprile di Luciana Carnevale, per anni tra le animatrici del Centro di Tavernola, appena tornata dal Senegal dove si occupa di cooperazione internazionale. (altro…)

Assemblea dei soci di Arci-ecoinformazioni martedì 19 aprile alle 18

 

Care lettrici e cari lettori, come sapete l’azione di ecoinformazioni si è molto intensificata e rafforzata negli ultimi mesi. Possiamo rallegrarci dell’incremento notevole dei nostri lettori e del consolidamento della stima e dell’apprezzamento verso la nostra attività.  Il 2010 del quale siamo chiamati a discutere e approvare il bilancio consuntivo si è chiuso, anche dal punto di vista finanziario, con risultati per noi straordinari, frutto dell’impegno di tutti e tutte e della considerevole parte di lavoro volontario che direzione, redazione e amministrazione regalano all’associazione. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: