Mese: Aprile 2011

Dal Risorgimento alla Resistenza

Una settantina di persone hanno partecipato, nel pomeriggio di sabato 30 aprile, a 150 anni in una città. Luoghi della storia e luoghi della memoria a Como dal Risorgimento alla Resistenza. L’iniziativa, organizzata dall’Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta”è stata animata dallo storico Fabio Cani e dalle letture curate dall’associazione Ognuf. (altro…)

Domenica 1° maggio non può diventare la festa del consumismo

Luisa Seveso, presidente delle Acli comasche, si schera dalla parte dei lavoratori sulla questione del 1° maggio che il centrodestra comasco ha reso giorno lavorativo calpestando i diritti sindacali e determinado lo sciopero del commercio. Leggi il testo della lettera delle Acli di Como ai sindacati.

Appello per lo sciopero generale del 6 maggio

Lo sciopero generale contro la Confindustria e il governo del prossimo 6 maggio ha bisogno di una spinta sociale straordinaria. Troppi fattori gli giocano contro, facendo precipitare il nostro paese in quella «terra di nessuno» caratterizzata dalla crisi senza conflitto per il cambiamento. La politica dei partiti di «opposizione» è tornata ad essere riversa nei suoi giochi, troppo appassionata al futuro degli eletti piuttosto che a quello degli elettori. Il governo d’altro canto, sempre più espressione di autoritarismo e arroganza, può vivere in relativa tranquillità grazie al fatto che la partita, il campo di gioco, la durata del match sono saldamente nelle sue mani, al riparo da quell’idea di alternativa all’esistente che dovrebbe dare sostanza, concretezza, alla lotta per la democrazia contro le oligarchie che detengono il potere. (altro…)

Assemblea lunedì 2 maggio del Comitato vota Sì per fermare il nucleare

Riunione del Comitato vota Sì per fermare il nucleare lunedì 2 maggio alle 21 in via Teresa Ciceri 12 c/o Fondazione Avvenire a Como.  Ordine del giorno: conferma del nostro impegno a continuare nell’informazione e nella campagna contro il nucleare ; partecipazione a Vivieco ), impegno di tutti gli aderenti nella raccolta fondi per  altre manifestazioni da farsi ( teatro, 28/5 sfilata…); “lettera aperta” di “insegnanti”, “medici” “operatori scientifici”. Tutte le informazioni sul blog Como energia felice.

L’Anpi: se Bruni non coglie i valori del 25 aprile si faccia sostituire

L’Anpi di Como interviene sulla polemica determinata dalla irrituale reazione del sindaco Stefano Bruni al discorso dello storico Luca Michelini dal palco del 25 aprile a Como. Leggi nel seguito del post il testo integrale della lettera al sindaco e alle segreterie dei partiti politici comaschi. (altro…)

L’Anpi di Como con i lavoratori del commercio in sciopero il 1° maggio

La lettera che l’Anpi di Como ha inviato a Cgil, Cisl, Uil sullo sciopero del commercio del  1°  maggio. Nel testo l’associazione «esprime la più totale e incondizionata solidarietà ai lavoratori del commercio e alle organizzazioni sindacali che hanno indetto lo sciopero». leggi nel seguito dell’articolo il testo integrale della lettera.

(altro…)

Giacomo Giovanelli presidente dell’Isola che c’è

Nell’assemblea di giovedì 28 aprile dell’associazione L’isola che c’è Marco Servettini ha illustrato i dati salienti del bilancio consuntivo 2010 (attività per circa 170 mila euro) e di quello preventivo 2011 (attività per circa 244 mila euro). Entrambi i documenti sono stati approvati all’unanimità e mettono in luce l’andamento positivo dell’associazione e che la scommessa fatta di puntare su un’altra economia si confermi come giusta e praticabile. È stato proprio Servettini, presidente uscente e fondatore del sodalizio, a chiedere che L’isola che c’è facesse un ulteriore passo di coerenza con gli obbiettivi di democraticità di gestione collettiva e di apertura eleggendo un Consiglio direttivo di ben 11 membri in grado di offrire rappresentanza alle diverse appartenenze associative degli aderenti. (altro…)

1° maggio, a Como sciopero nel settore del commercio: no all’apertura dei negozi

No ai negozi aperti nella giornata della Festa dei Lavoratori. Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL, in riferimento all’ordinanza del 26 aprile del sindaco di Como che prevede appunto la facoltà degli esercizi commerciali di aprire per la giornata di domenica 1 maggio, hanno deciso di proclamare lo sciopero per l’intera giornata. (altro…)

Mercato del lavoro a marzo 2011

I dati del mese di marzo dell’Osservatorio provinciale del mercato del  lavoro. Nel mese di marzo si registra un lieve miglioramento dei dati raccolti dell’Osservatorio provinciale del Mercato del Lavoro rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ma siamo ancora lontani dalla situazione antecedente al 2008. Leggi i dati ed un commento di Renato Tettamanti nel blog Reteco.

25 aprile 2011 a Como

Iniziata in sordina, di fronte a un numero di persone inferiore a quello dell’anno scorso, la celebrazione del 25 aprile a Como, presso il Monumento il Monumento alla Resistenza Europea, è stata ravvivata da un lungo e denso intervento del relatore dell’ANPI, prof. Luca Michelini. Leggi il testo dell’intervento di Michelini. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: