Nessuno è perfetto
Oltre il giardino project ha presentato domenica 8 gennaio al teatro Lucernetta di Como il suo Nessuno è perfetto. Un progetto poetico che parte da lontano. Un viaggio e una testimonianza ai margini della follia, dalla chiusura dell’ex manicomio di Como nel dicembre 1999 sino all’odierno, precario presente di un anonimo Centro diurno nel cuore della città. Un poeta, un fotografo e dei musicisti sommano disagio loro a disagio degli utenti, si liberano da pesantezze, e insieme alleggeriti s’inventano Oltre il giardino, più che un giornale un mondo di emozioni.E così è nato in concomitanza all’uscita del periodico anche un concerto, una viva testimonianza, un avvenimento nell’avvenimento. Oltre il giardino project oggi è anche un percorso poetico musicale, in punta di leggerezza, ricco di varia umanità e arte. La poesia può anche sfidare l’impossibile, fare notizia parlando del bello, se poi si veste di musica è una rivoluzione in note. –
Uno spettacolo ricco di calore, divertente e riflessivo allo stesso tempo, come succede spesso quando la musica incontra la poesia. È dedicato “Ai matti di ieri, ai precari di oggi ed ai nascosti di sempre”.
Nessuno è perfetto sono: Mauro Fogliaresi (voce narrante), Marta Orlando (voce, cori e flauto traverso), Cristiano Stella (voce, cori e chitarra acustica), Simone Riva (chitarra elettrica, classica e acustica), Paolo Fan (voce, cori e chitarra acustica), Igor Congedo (violino), Marco Bonetti (sassofono e fiati), tecnico audio Tommaso Elli, fotografie di Gin Angri. Info:www.oltreilgiardinoproject.it. [Jlenia Luraschi – ecoinformazioni]