Dote Scuola: presentazione domande dal 7 marzo al 7 maggio 2012
Anche per l’Anno scolastico 2012/13 la Regione erogherà i contributi allo studio attraverso il sistema della Dote Scuola, la Dote Sostegno al Reddito, il Buono-Integrazione al reddito-Disabilità e la Dote Merito
«Termini di presentazione delle domande
Le domande per l’assegnazione della Dote Scuola devono essere presentate: dal 7 marzo al 7 maggio 2012 per la richiesta di Dote scuola delle componenti Sostegno al reddito, Buono Scuola, Integrazione al reddito, Disabilità; dal 3 settembre al 1 ottobre 2012 per la richiesta di Dote scuola della componente Merito relativamente ai risultati conseguiti nell’anno scolastico 2011/2012.
Dote Sostegno al Reddito
Possono fare domanda le famiglie di studenti iscritti a Scuole statali primarie (elementari), secondarie di primo grado (medie), secondarie di secondo grado (superiori) e con certificazione ISEE non superiore a 15.458,00 euro. A ogni studente beneficiario verrà riconosciuta una dote che varia dai 60 ai 290 euro a seconda delle fasce di reddito di appartenenza e all’ordine e grado di scuola frequentata.
Buono Scuola
Possono presentare domanda le famiglie di studenti iscritti a Scuole paritarie, legalmente riconosciute e paritarie con un indicatore reddituale non superiore a 30mila euro. A differenza degli altri anni, l’importo per la componente Buono scuola non è più fissato in misura percentuale rispetto alle spese sostenute dalle famiglie, ma in misura fissa stabilita sulla base dell’importo dell’indicatore reddituale e dell’ordine e grado di scuola frequentata. In presenza di un indicatore reddituale superiore a 30mila euro non verrà riconosciuto alcunché. Le famiglie con ISEE inferiore o uguale a € 15.458,00 possono richiedere un’integrazione pari a: € 400,00 per le scuole primarie € 600,00 per le scuole secondarie di primo grado € 800,00 per le scuole secondarie di secondo grado. Alle famiglie di studenti disabili che frequentano le scuole paritarie viene riconosciuta un’ulteriore dote pari a € 3.000,00 per le spese riguardanti l’insegnante di sostegno.
Dote Merito
Possono presentare domanda le famiglie con certificazione ISEE inferiore o uguale a 20mila euro i cui figli abbiano conseguito, nell’anno scolastico 2011/12, la seguente valutazione: 3° anno scuola secondaria di primo grado: 10 decimi (la Dote avrà un valore pari a € 700,00), 9 decimi (la Dote avrà un valore pari a € 300,00); 1°, 2°, 3°, 4° scuola secondaria di secondo grado: tra 8 e 9 decimi – media calcolata sulle materie scolastiche (compreso il voto in condotta) con esclusione del voto di educazione religiosa, la Dote avrà un valore pari a € 300,00; superiore a 9 decimi – media calcolata sulle materie scolastiche (compreso il voto in condotta) con esclusione del voto di educazione religiosa, la Dote avrà un valore pari a € 500,00; 5° anno scuola secondaria superiore: 100 e lode, la Dote avrà valore pari a € 1.000,00 indipendentemente dalla certificazione ISEE. Qualora le risorse non fossero sufficienti a soddisfare tutte le domande, con riferimento agli studenti che hanno frequentato il terzo anno della scuola secondaria di primo grado e quelli che hanno frequentato il 1^, 2^, 3^ e 4^ anno della scuola secondaria superiore verranno redatte due graduatorie distinte in base alla votazione riportata e fino ad esaurimento delle risorse. In caso di parità di votazione la dote sarà assegnata secondo il criterio della situazione economica (in ordine crescente di ISEE).
Come presentare la domanda
Direttamente da casa propria se si possiede un computer con collegamento ad internet, la Carta Regionale dei Servizi (tessera sanitaria) e un lettore Smart-Card che dia la possibilità di firmare digitalmente la domanda. Se si possiede un computer collegato ad internet, ma non la firma digitale, si può compilare la domanda on-line, si stampa la dichiarazione riassuntiva e, unitamente alla fotocopia della carta d’identità, si consegna la documentazione al proprio Comune di residenza o alla scuola paritaria frequentata se si richiede la Dote-Buono Scuola; Le famiglie che intendono richiedere assistenza informatica per la compilazione via web della domanda possono rivolgersi al Comune di residenza.
Modalità di assegnazione della Dote
Le Doti Sostegno al Reddito e Integrazione al Reddito verranno assegnate sotto forma di “voucher”, ossia buoni acquisto spendibili presso punti vendita e servizi convenzionati che saranno resi noti alla consegna dei voucher. Le Doti Buono Scuola e Disabilità verranno erogate con buoni virtuali intestati alla scuola di riferimento».
Per informazioni tel. 800318318, Internet www.dote.regione.lombardia.it. [md, ecoinformazioni]