Una bici per Lucini

Paco e Sel insieme con Mario Lucini sindaco. Giovedì 8 marzo è stata presentata una nuova lista, nata dall’incontro fra il movimento politico Paco Progetto per amministrare Como e Sinistra ecologia e libertà, che appoggerà come candidato sindaco l’esponente del centro sinistra Mario Luncini.«Il simbolo è una bicicletta un mezzo di trasporto ecocompatibile e alternativo – ha detto il portavoce di Paco Ermanno Pizzotti – ci sono interessanti affinità con Sel, nonostante una storia tutto sommato differente», una sensibilità comune e vicinanza riscontrabile anche personalmente fra gli esponenti dei due movimenti per Pizzotti entrambi attenti ai temi della democrazia e dei diritti.

Di «un insieme di differenti percorsi riuniti come una ricchezza in grado di trasformare la città» ha parlato Celeste Grossi, che ha ripercorso la storia di Paco, un gruppo politico ormai più anziano di Pd e Pdl, e sostenuto «l’apertura alla sinistra quando la sinistra ha fatto un percorso di apertura ad altri mondi». Da parte sua il rappresentante di Sel Eugenio Secchi ha riconosciuto l’impegno e l’attività e le campagne svolte da Paco in città e sottolineato che «i 13 candidati sindaco che si propongono a Como sono indice di una fase di disgregazione e di una ricerca di identità, l’aggregazione attorno a Lucini è di per sé significativa».

Un dato che nasce da un «processo nato più di un anno e mezzo fa – ha rivendicato Bruno Magatti – come si può gestire la città se nel metodo non c’è la capacità di fare sintesi e tenere assieme le diverse sensibilità?»

E dell’alleanza va fiero Mario Lucini: «Costruire insieme è un tratto caratteristico della coalizione. Che non è detto non si riesca ad allargare ulteriormente».

L’apertura è all’Italia dei valori con cui sono incorso contatti, ma per il momento sono quattro le liste che sosterranno la candidatura del capogruppo del Pd a Palazzo Cernezzi: Paco-Sel, Partito democratico, una lista civica di riferimento del candidato sindaco e una lista civica che si è coagulata attorno alla candidata alle primarie Gisella Introzzi.

I punti fermi della lista Paco Sel, come spiegato  da Paolo Sinigaglia, saranno l’attenzione alle persone in difficoltà, un esempio la Vita indipendente per persone diversamente abili, zero consumo di territorio, così come in provincia di Torino, con il recupero delle sole aree dismesse dopo un accordo fra i diversi operatori economici, la tutela dei Beni comuni, la trasparenza, «il progetto delle paratie non è passato in Consiglio comunale», e l’individuazione di nuovi meccanismi di partecipazione.

Un primo accenno a quello che sarà il programma del centrosinistra, nato da un percorso di commissioni aperte che hanno lavorato negli ultimi mesi, che verrà illustrato 1l 15 marzo al teatro Don Guanella a Como. [Michele Donegana, ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: