Giorno: 9 Marzo 2012
7Grani al Sociale
Dopo il successo di Neve Diventeremo che in occasione della giornata della memoria 2012 gli ha valso un incontro al Quirinale con il presidente della Repubblica, i fratelli 7grani sbarcano al Teatro Sociale martedì 13 marzo all’interno della rassegna La musica che gira intorno (altro…)
Chiusura totale della SP 26 “Vertemate-Veniano” a Veniano
«La circolazione sarà vietata dalle 9 del 12 marzo alle 17 del 9 giugno per consentire i lavori di posa della tubazione della rete fognaria sotto la carreggiata stradale e la formazione di nuovi marciapiedi – spiega Villa Saporiti per il centro abitato di Veniano –. Il percorso alternativo è individuato nella via Manzoni (S.P. 24 “di Appiano”) e nelle vie comunali Girola e Fenegrò»
Premiazione Creatività femminile
3 nuove imprese, 3 aspiranti imprenditrici e 1 marchio d’impresa hanno vinto premi per 15mila euro (altro…)
Una bici per Lucini
Paco e Sel insieme con Mario Lucini sindaco. Giovedì 8 marzo è stata presentata una nuova lista, nata dall’incontro fra il movimento politico Paco Progetto per amministrare Como e Sinistra ecologia e libertà, che appoggerà come candidato sindaco l’esponente del centro sinistra Mario Luncini. (altro…)
Se bella vuoi apparire
Se bella vuoi apparire sabato 10 marzo ore 21 alla Casetta degli Alpini del parco comunale di Bulgarograsso. L’assessorato alla cultura organizza una serata di teatro in occasione della Giornata internazionale della donna. (altro…)
Rsu: Cgil primo sindacato nel pubblico impiego in provincia di Como
Le liste della Cgil ottengono una netta vittoria nelle elezioni delle Rsu del pubblico impiego e della scuola che si sono svolte nelle giornate del 5-6 e 7 marzo. Nel pubblico impiego le liste della fp Cgil confermano il primato, aumentando lo scarto con la Cisl di 8 punti percentuali. La Cisl di stretta misura ancora primo sindacato nella scuola ma perde 814 consensi in provincia . (altro…)
Dare una risposta subito ai lavoratori e alle lavoratrici esodate: 15 marzo giornata di mobilitazione
Cgil, Cisl e Uil Lombardia denunciano la grave situazione che riguarda almeno 20mila lavoratori e lavoratrici della nostra regione che, sulla base della recente riforma che non ha voluto tenere in considerazione i percorsi di accompagnamento alla pensione già concordati, si trovano nella difficile situazione di non poter esigere il diritto alla pensione a fronte dell’esaurirsi degli ammortizzatori sociali. Cgil Cisl Lombardia si impegnano anche per una mobilitazione diretta e finalizzata a premere verso le istituzioni. A tal fine indicano per la giornata del 15 marzo prossimo venturo il giorno di mobilitazione che potrà vedere in ogni territorio l’organizzazione di presidi presso le prefetture o enti competenti.
Anche a Como il 15 marzo verranno messe in campo iniziative di sensibilizzazione sulla questione dei lavoratori “esodati”. (altro…)