7grani al Sociale: una serata tra musica e memoria

Un’alternativa alla proposta abituale del teatro Sociale di Como, la rassegna La musica che gira intorno affianca nuovi volti a nomi più conosciuti del panorama musicale comasco. Martedì 13 marzo è stata la volta dei 7grani, gruppo nato nel 2003 e formato dai tre fratelli Settegrani: Fabrizio (voce, chitarra acustica e tastiere), Flavio (basso e armonica) e Mauro (chitarra elettrica, banjo e mandolino), accompagnati da Alessio Russo alla batteria, Mirko Chighine ai cori e Raffaele Kohler, untrobettista che vanta molte collaborazioni importanti, tra cui Vinicio Capossela, Banda Osiris e Afterhours. Guarda le foto di Jlenia Luraschi.

Con il palco ricco di pubblico e la sala del Sociale a far da cornice, la struttura scenica scelta per la serata si diversifica e crea un atmosfera particolare rispetto alle tradizionali serate a teatro.

L’apertura è affidata alle Tria. Livia Auguadro e Francesca Lipari, accompagnano Camilla Uboldi nella realizzazione delle musiche da quest’ultima composte, mentre un proiettore racconta una storia animata da loro stesse  ideata.

Dopo un breve cambio palco, è Fabrizio Settegrani a prendere le redini della serata ed accompagnato dalla sola chitarra elettrica di Mauro, ricorda un grande cantautore italiano appena scomparso, Lucio Dalla, con una cover della sua Canzone.

La tromba di Raffaele irrompe da dietro le quinte e lo show ha inizio. Il Rock Folk della band entusiasma il pubblico, che dopo le prime canzoni è in piedi a cantare e ballare i pezzi tratti dai loro due album A spasso coi tempi del 2006 e Di giorno e di notte del 2010.

Le luci si abbassano quando arriva il momento di Neve diventeremo , composizione che trae origine dalla storia di Radovan Ilario Zuccon partigiano Istriano vissuto ad Albiolo, sopravvissuto al campo di concentramento di Buchenwald.

Nutri la memoria cantata con la partecipazione degli spettatori chiude, tra battiti di mani un bel viaggio tra musica e memoria. [Jlenia Luraschi – ecoinformazioni]

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: