Giorno: 29 Marzo 2012

F-35: il Parlamento rialza la testa

Approvata la risoluzione Pezzotta che impegna il Governo a subordinare qualunque decisione relativa all’assunzione di impegni per nuove acquisizioni nel settore dei sistemi d’arma al processo di ridefinizione della Difesa. Il commento di Flavio Lotti, Coordinatore nazionale della Tavola della pace, al dibattito che si è  concluso il 28 marzo nell’aula della Camera dei Deputati. (altro…)

Basta test senza né scienza né senso

Inatteso e positivo risultato della mobilitazione di  tanti insegnanti, genitori e studenti e cittadini (in totale più di 4.700) che hanno sottoscritto on line o su carta l’emendamento che voleva rendere i test Invalsi più scientifici (a campione, come nel resto d’Europa), più fruibili per le scuole (per favorire il processo di autovalutazione) e contenerne i costi esorbitanti che l’art. 51 intende in parte scaricare sulle scuole e sui docenti, obbligandoli a gestirli gratuitamente. La proposta animata da un cartello di associazioni della scuola e sostenuta anche dalla rivista comasca école è diventata un Ordine del giorno approvato dal governo. Leggi il comunicato dei promotori dell’iniziativa. (altro…)

Rompere con il modello novecentesco del partito

Il Manifesto per un soggetto politico nuovo per un’altra politica nelle forme e nelle passioni, scritto da Andrea Bagni, Paul Ginsborg, Claudio Giorno, Chiara Giunti, Alberto Lucarelli, Ugo Mattei, Nicoletta Pirotta, Marco Revelli, Massimo Torelli. Della proposta che non vuole aggiungere una nuova sigla al già affolato campionario dei partiti sono primi firmatari anche Celeste Grossi e Danilo Lillia. Leggi il Manifesto. (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: