Movimento 5 stelle: nessuna alleanza

Sostenendo Luca Ceruti, concorreranno da soli puntando a fare opposizione e a promuovere una democrazia via web

I cosiddetti “grillini” comaschi si sono presentati venerdì 30 marzo per guidare il capoluogo lariano con Luca Ceruti, un designer trentaseienne.

«Siamo una libera associazione non un partito politico e non intendiamo diventarlo in futuro – ha spiegato il candidato che ha ricordato come stiano preparandosi alle elezioni da parecchio tempo – abbiamo iniziato preparare la campagna elettorale dal settembre 2011, partendo da incontri nelle Circoscrizioni». Un percorso che è arrivato alla definizione del candidato sindaco e della lista attraverso due incontri e un passaggio di democrazia informatica con consultazioni on-line.

Ma qual è il legame con Beppe Grillo? «Noi facciamo parte del movimento e Grillo è un megafono per le nostre idee – ha spiegato Ceruti – l’unico suo intervento è stato quello di dare l’autorizzazione per l’utilizzo del simbolo, che ha dato dopo che tutti i candidati hanno presentato i certificati con cui attestano di essere incensurati».

Questo per il Movimento 5 stelle è uno dei punti salienti e che vuole marcare la differenza con tutti gli altri movimenti e partiti politici; i riferimenti a livello internazionale sono i partiti dei pirati in Nord Europa e la Primavera araba.

Di qui la scelta di non fare nessuna alleanza con altre forze politiche «neanche al ballottaggio – precisa Ceruti – non li appoggeremo se non la pensano come noi» e la rivendicazione della propria impoliticità, oltre che il rifiuto della politica come professione.

Nessuna mediazione quindi e il disprezzo per la politica è rimarcato anche dalla volontà, nel caso di vittoria, di affidare la gestione della città ad una Giunta tecnica.

Entrati a Palazzo Cernezzi, la promessa è di rifiutare i gettoni di presenza, seguendo lo slogan «fuori i soldi della politica», e il candidato sindaco lascerà il proprio lavoro per svolgere a tempo pieno il ruolo di primo cittadino.

I temi più spinosi per la città, ex Ticosa e paratie, sono considerate sprechi, «idee buone finite magari in malo modo», anche se per il futuro della Ticosa vorrebbero un parco pubblico con strutture pubbliche, come un auditorium.

In ogni modo l’obiettivo è la promozione della partecipazione dei cittadini alla vita politica cittadina con un utilizzo maggiore del mezzo informatico e di strumenti già esistenti come la Carta regionale dei servizi.

«Siamo svantaggiati, diamo fastidio» si è lamentato con un certo grado di compiaciuto orgoglio Ceruti, che sembra non credere veramente di diventare sindaco e annuncia già per il futuro che: «saremo opposizione».

A sostenere la sua candidatura arriverà a Como anche Beppe Grillo in una data ancora da definirsi nella seconda settimana di aprile. [Michele Donegana, ecoinformazioni]

I candidati:

Deiana Alberto, impiegato;

Barone Fabio, imprenditore;

Papa Gianluca, studente;

Montanari Luciano, ragioniere;

Colarusso Rosario, infermiere;

Pisani Mirko, studente;

Albonico Marco, studente;

Barcaroli Giuliana, insegnante;

Biasi Igor, imprenditore;

Borroni Simone, impiegato;

Capucci Jacopo, studente;

Cattaneo Giansamuele, agente di commercio;

Galliano Ferdinando, autista;

Nessi Manuel, operaio;

Pallotta Anna, studente;

Bacchelli Enrico, massaggiatore;

Bernardeschi Cristian, studente;

Boncristiano mirko, frontaliere;

Cabras Valentina, casalinga;

Catania Mauro,agente di commercio;

Di Paola Daniela, casalinga;

Leone Dario, impiegato;

Malinverno Paolo, commerciante;

Martegani Giuseppe, impiegato;

Nicotra Andrea, studente;

Papa Marco, studente;

Raffaele Elio, guardia giurata;

Rilletti Valentina, libera professionista;

Serpico Giovanna, contabile;

Sgrò Roberto, libero professionista;

Sorrentino Piero, impiegato;

Valsecchi Fulvio, operaio.

1 thought on “Movimento 5 stelle: nessuna alleanza

  1. SONO SICURO CHE ANCHE SE FARANNO OPPOSIZIONE SI FARANNO VALERE .UN’OPPOSIZIONE COSTRUTTIVA E’ MEGLIO
    DI UNA MAGGIORANZA CHE PROSEGUE NELLA ROVINA DELLA CITTA’.E’ MEGLIO COMBATTERE I REATI CHE ESSERNE COMPLICI.E COME E’ SUCCESSO A COMO DI REATI SE NE SONO PERPETRATI MOLTISSIMI,IN BOCCA AL LUPO

Comments are closed.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: