Regione Lombardia: Voti ai direttori di Asl e Ao
Como nella seconda parte della classifica, con il direttore dell’Asl comasca, Roberto Bollina, dodicesimo su 15 con 90,81 punti, mentre prende poco più il direttore del S. Anna, Marco Onofri, ventesimo su 30 con 91,20
Per «la prima volta in Lombardia come in Italia», si vanta l’Amministrazione regionale viene introdotto un Organismo Indipendente di Valutazione composto da un «giurì di esperti esterni alla Regione» che hanno assegnato delle pagelle ai direttori generali delle Asl e delle Aziende ospedaliere lombarde.
Non che prima non venissero giudicati rassicura il presidente Roberto Formigoni «Da sempre il governo regionale, attraverso i suoi dirigenti competenti esprime una valutazione sul grado di raggiungimento degli obiettivi indicati dalla Regione, che declinano parametri di efficienza della gestione e di qualità dei servizi resi».
Ma da quest’anno si è voluto inserire un elemento esterno che ha contribuito a stilare dei voti con un punteggio finale di massimo 100 punti che è «risultato dalla somma dei punteggi assegnati dal nucleo composto dagli esperti dell’Organismo Indipendente di Valutazione, dal direttore generale della Sanità e, per la valutazione dei direttori generali delle Asl, dal direttore generale della Famiglia, Conciliazione e Solidarietà Sociale, e infine dal Comitato ristretto di assessori (relativamente al profilo strategico)». [md – ecoinformazioni]
ASL (AZIENDE SANITARIE LOCALI)*
1) BERGAMO Mara Azzi 94,98;
2) CREMONA Gilberto Compagnoni 93,63;
3) BRESCIA Carmelo Scarcela 93,15;
4) MANTOVA Mauro Borelli 92,68;
5) VARESE Pierluigi Zeli 92,10;
6) PAVIA Giuseppe Tuccitto (fino al 23.6.2011); Alessandro Mauri (dal 28.7.2011) 92,10;
7) LECCO Marco Luigi Votta 91,84;
8) MONZA B. Humberto Pontoni 91,75;
9) SONDRIO Nicola Mucci 91,57;
10) MILANO 1 Giorgio Scivoletto 91,35 (dal 10.06.2011);
11) MILANO 2 Germano Pellegata 91,32;
12) COMO Roberto Bollina 90,81;
13) MILANO Giacomo Walter Locatelli 90,72;
14) VALCAMONICA Renato Pedrini 90,14;
15) LODI Claudio Garbelli 86,97.
AO (AZIENDE OSPEDALIERE)*
1) ICP MILANO Alessandro Visconti 94,09;
2) PROV. PAVIA Daniela Troiano 93,68;
3) CIVILI BRESCIA Cornelio Coppini 93,60;
4) PROV. LODI Giuseppe Rossi 93,60;
6) DESENZANO BS Fabio Russo 93,41;
7) BOLOGNINI SERIATE Amedeo Amadeo 93,30;
8) NIGUARDA MILANO Pasquale Cannatelli 93,24;
9) PROV. DI LECCO Mauro Lovisari 92,85;
10) MAGGIORE CREMA Luigi Ablondi 92,66;
11) MELLINI CHIARI BS Danilo Gariboldi 92,65;
12) FBF MILANO Giovanni Michiara 92,29;
13) MACCHI VARESE Walter Bergamaschi 92,10;
14) SACCO MILANO Callisto Bravi 91,90;
15) S. GERARDO MONZA Francesco Beretta 91,89;
16) S. PAOLO MILANO Andrea Mentasti (fino al 15.05.2011); Enzo Umberto Brusini (dal 10.06.2011) 91,85;
17) POMA MANTOVA Luca Filippo Stucchi 91,72;
18) IST.OSPITALIERI CREMONA Simona Mariani 91,41;
19) OSP.CIRCOLO MELEGNANO Angelo Cordone 91,38;
20) S. ANNA COMO Marco Onofri 91,20;
21) OSP.CIRCOLO BUSTO A.- VA Armando Gozzini 91,14;
22) DESIO E VIMERCATE Paolo Moroni 91,11;
23) S.ANTONIO GALLARATE Maria Cristina Cantù 90,20;
24) OSP. CIVILE LEGNANO Carla Dotti 89,84;
25) RIUNITI BERGAMO Carlo Nicora 89,17;
26) G.PINI MILANO Amedeo Tropiano 89,07;
27) VALTELLINA VALCHIAVENNA Luigi Gianola 87,94;
28) S.CARLO MILANO Antonio Mobilia 87,49;
29) SALVINI GARBAGNATE Ermenegildo Maltagliati 85,32;
30) TREVIGLIO CARAVAGGIO Cesare Ercole 85,09.
AREU (AZIENDA REGIONALE EMERGENZA URGENZA)
– Alberto Zoli 93,17.
*Nel caso di cambiamento del dg durante il periodo considerato il punteggio è unico e considerato pro-quota per ciascuno
QUESTE SONO COSE CHE FANNO RIDERE I POLLI.ABBIAMO VISTO CHE IL COMUNE DI COMO HA PREMIATO I TEKNICI CON DANARO ESTORTO AI PUBBLICI ERARI.NON INCORAGGIAMO QUESTE PANTOMIME.E IL VOTO FACCIAMOLO DARE ALLA GENTE IN FILA AGLI SPORTELLI….E NEI LETTI D’OSPEDALE.
CANE NON MANGIA CANE….!!!