Asl di Como

Interpellanza del M5s sul direttore dell’Asl di Como

movimento 5 stelle lombardiaIl Movimento 5 stelle lombardo denuncia: «Direttore a processo ma non lascia».

 

In Regione Lombardia: «Alla luce delle indagini che coinvolgono il dottor Giancarlo Bortolotti, attuale direttore amministrativo dell’Asl di Como, rinviato a giudizio per le gare d’appalto riguardanti le auto a noleggio di diversi enti pubblici il Movimento 5 stelle Lombardia ha depositato una interpellanza».

«I fatti contestati al dottor Giancarlo Bortolotti risalgono al 2008 quando era direttore del Dipartimento tecnico amministrativo dell’Azienda ospedaliera Istituti clinici di perfezionamento di Milano – afferma Dario Violi, consigliere regionale M5s –. Non si comprende come il direttore generale dell’Asl di Como abbia potuto “assumere” nel proprio staff, in una struttura pubblica regionale qual è l’Asl di Como, una persona già coinvolta nelle inchieste giudiziarie delle varie gare di appalto».

«Con l’interpellanza chiediamo come mai non sono stati presi provvedimenti quando ancora, nel 2008, ricopriva l’incarico all’interno dell’Icp – termina Violi – e quali sono gli interventi che l’assessorato ha posto in essere per risolvere il problema riguardate la posizione lavorativa di un dirigente di una struttura sanitaria pubblica qual è appunto l’Asl di Como. Vogliamo che la Giunta intervenga immediatamente, situazioni simili non sono più accettabili». [md, ecoinformazioni]

Si torna a fare il bagno a Villa Olmo

villa olmoBalneabile lo specchio d’acqua di fronte a uno dei lidi comaschi.

 

Dopo i controlli della Asl e il passaggio della Goletta dei laghi il lago di fronte al Lido di Villa Olmo è stato dichiarato balneabile. «Alla luce degli esiti dei campionamenti effettuati dall’Asl, lo scorso mese di maggio, e visto che i parametri di qualità sono risultati idonei, nell’area antistante il lido di Villa Olmo sarà possibile per tutta l’estate fare il bagno nel lago – annuncia il Comune di Como –. L’ordinanza sindacale è stata firmata dal primo cittadino ed è pubblicata sul sito del Comune all’Albo Pretorio on-line. La richiesta all’Asl di valutare la balneabilità delle acque di fronte al lido di Villa Olmo era stata avanzata dal Comune, su richiesta dello stesso gestore del lido alla luce di analisi private che lo stesso aveva fatto eseguire. L’iter ufficiale è stato poi avviato dall’Asl nel 2012; quest’anno, appunto la conferma dell’idoneità e il via libera ai bagni». [md, ecoinformazioni]

Regione Lombardia: Voti ai direttori di Asl e Ao

Como nella seconda parte della classifica, con il direttore dell’Asl comasca, Roberto Bollina, dodicesimo su 15 con 90,81 punti, mentre prende poco più il direttore del S. Anna, Marco Onofri, ventesimo su 30 con 91,20 (altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: