Reperti dallo scavo del nuovo Sant’Anna. I primi restauri
Una mostra aperta fino al 16 settembre al Museo Archeologico di Como, inaugurazione sabato 14 aprile alle 17, con una conferenza in Sala Barelli Stefania Jorio, Soprintendenza per i beni archeologici della Lombardia, illustrerà gli ultimi interventi realizzati nell’area del nuovo ospedale Sant’Anna e Isabella Nobile, Musei civici, farà il punto della situazione dei lavori di restauro della Porta Pretoria
Un allestimento in occasione della XIV Settimana della Cultura: «Che presenta i risultati dei primi restauri di alcune tombe rinvenute nello scavo del nuovo Sant’Anna».
«L’indagine archeologica, infatti, ha individuato – oltre all’ormai famoso circolo litico – anche dodici tombe a cremazione databili all’età del Ferro e nove d’età romana – spiega una nota di Palazzo Cernezzi –. Tutte le sepolture, per lo più molto superficiali, erano state profanate o manomesse da attività moderne. Ciò ha comportato la perdita di diversi oggetti del corredo e la rottura di molti altri».
«Non potendo procedere al restauro di tutti i corredi, si è scelto di dare la priorità ad alcuni manufatti metallici di particolare importanza o con particolari problemi di conservazione – prosegue il comunicato –. Per l’esposizione al Museo di Como sono stati scelti quattro corredi fra i più significativi, che testimoniano la frequentazione dell’area fino all’età romana. Particolare interesse riveste la tomba 2, all’interno della quale si segnala un raro esemplare di vaso a tre bracci decorato a stampiglia che generalmente compare nei corredi femminili più ricchi».
La mostra, al Museo archeologico “Paolo Giovio” in piazza Medaglie d’Oro 1 a Como, è visitabile dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 17, domenica dalle 10 alle 13, mercoledì dalle 9.30 alle 17 (fino al 15 luglio, dal 15 luglio al 15 settembre dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 17), lunedì chiuso. Per informazioni tel. 031.252550, e-mail musei.civici@comune.como.it, Internet http://museicivici.comune.como.it. [md – ecoinformazioni]
INVECE DI BUTTARE VIA DANARO PUBBLICO SI DOVREBBERO ASSISTERE I BISOGNOSI….