L’appello dei sindacati: «non lasciate soli i lavoratori della Navigazione laghi»

Mercoledì 9 maggio alla conferenza stampa a bordo della motonave Manzoni, il segretario provinciale Filt Cgil Marco Fontana e alcuni delegati Rsu hanno presentato ai giornalisti le ragioni e le modalità dello sciopero unitario, indetto per venerdì 11 maggio

«La legge finanziaria 2012 prevede un taglio delle risorse alla Gestione governativa dei servizi pubblici di navigazione con ricadute che saranno altissime – ha spiegato Marco Fontana – l’effetto immediato sarà la riduzione già incominciata dei servizi di trasporto sui tre laghi.»

La protesta non è rivolta «contro la gestione, ma verso i tagli ministeriali. Il sindacato – ha precisato Fontana – ha aperto già da tempo una fase di mobilitazione unitaria a tutela della Gestione governativa laghi che costituisce un bene essenziale per le popolazioni locali: basti pensare che in un anno circa 3 milioni di persone usufruiscono dei servizi legati alla navigazione».

 Lo sciopero sarà dalle nove alle diciassette, con un presidio organizzato in piazza Cavour. «A mezzogiorno – ha concluso il segretario Filt Cgil – ci sarà poi un incontro con il prefetto al quale presenteremo il nostro appello al governo. Abbiamo inviato una lettera, nei giorni scorsi, a parlamentari, sindaci, associazioni e a tutti i cittadini del territorio per far sentire la nostra contrarietà verso provvedimenti che danneggiano pesantemente la provincia. L’appello che ci sentiamo di rivolgere è di non lasciare soli i lavoratori in questa lotta».[Andrea Quadroni, ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: