23 piani di sviluppo per le Comunità montane
Martedì 8 maggio sono stati firmati in Regione gli accordi attuativi dei Piani integrati di sviluppo locale (PISL Montagna). 303 progetti per aumentare l’attrattività turistica della montagna, in 7 province (Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Pavia, Sondrio e Varese)
Si tratta di un investimento di «circa 90 milioni euro (48,5 milioni da parte di Regione Lombardia, 41 milioni di cofinanziamenti da parte di altri enti pubblici e privati)». Più nello specifico: «Il 50% di questi progetti riguarda le infrastrutture (viabilità, piste ciclabili, banda larga), il 19% attrezzature turistiche e sportive, l’11% il restauro di beni culturali, architettonici e archeologici, il 9% la difesa del suolo».
Una innovazione è data da un percorso di finanziamento su tre anni «mentre prima l’erogazione dei fondi avveniva con bandi annuali: un cambiamento che permette alle Comunità di non limitarsi a piccoli interventi, ma di programmare investimenti ad ampio respiro che guardino meglio al futuro del territorio».
I cittadini potranno monitorare anche l’avanzamento dei progetti, da qui al 2015, sul sito Internet dedicato alla montagna www.montagna.regione.lombardia.it.
In provincia di Como la Comunità montana del Triangolo Lariano riceverà 1.641.758 euro, quella Lario Intelvese 1.139.800, e quella Valli Lario e Ceresio 2.158.319. [md – ecoinformazioni]