Chiusura del viadotto dei lavatoi

Avanza il cantiere della Tangenziale comasca e chiude, per poi restringersi a una carreggiata, la strada che allevia il traffico nel centro di Camerlata fino a dicembre 2013

Il viadotto nella periferia comasca verrà chiuso dal 22 giugno al 6 luglio, per riaprire solo a senso unico, nella direzione verso Erba-Lecco, fino a dicembre 2013.

Un provvedimento in vista della «realizzazione, su due livelli, del nuovo svincolo di via Canturina» della tangenziale comasca. Per fare ciò si procederà con la «demolizione e successiva ricostruzione, per fasi, dell’imbocco del viadotto dei Lavatoi e nell’esecuzione, anche questa per fasi, del nuovo sottopasso della Canturina con il rifacimento della sovrastante rotonda e delle vie di raccordo»

«In pratica, per consentire la demolizione della rampa sud e la messa in sicurezza della rampa nord, per due settimane, dalle ore 21 del 22 giugno e fino alle ore 21 del 6 luglio, il viadotto dei Lavatoi verrà totalmente chiuso al transito – spiegano da Palazzo Cernezzi –. Il traffico proveniente da via Oltrecolle verrà deviato lungo gli itinerari via Donatori di Sangue-Turati e via Muggiò; il traffico proveniente da via Belvedere e diretto verso Lecco/Bergamo verrà deviato lungo l’itinerario via Canturina-SP 38; all’intersezione via Canturina-via Turati, per favorire il deflusso del traffico proveniente da via Oltrecolle e da via Canturina lato Camerlata, verrà posizionata una rotatoria».

«Completata questa fase dei lavori, dalla sera del 6 luglio e fino al dicembre 2013, il viadotto dei Lavatoi sarà riaperto ma solo in direzione Erba/Lecco, da via Canturina (rampa nord viadotto) quindi a via Oltrecolle, con diritto di precedenza per i veicoli provenienti da piazzale Camerlata e obbligo di dare precedenza per quelli provenienti da Cantù; fino alla conclusione dei lavori, prevista per il dicembre 2013, verrà mantenuta la deviazione del traffico proveniente da via Oltrecolle lungo gli itinerari Donatori di Sangue-Turati e via Muggiò e l’intersezione Turati/Canturina sarà regolata con la rotatoria – prosegue la nota –. Per tutta la durata dei lavori, inoltre, sul tratto di via Canturina interessato dal cantiere tra via Belvedere e piazzale Camerlata la velocità verrà limitata a 30 km/h».

«Le criticità maggiori riguarderanno le strade di viabilità secondaria, come via Turati, via Muggiò e la via Sportivi Comaschi, che hanno beneficiato dell’apertura del viadotto e che per tutta la durata di questi lavori torneranno a dover vivere una situazione di viabilità principale – dichiara l’ingegnere del Comune Pierantonio Lorini –. La soluzione finale dell’attestamento del primo lotto della tangenziale, con la realizzazione di uno svincolo a due livelli, risolverà però anche la questione del nodo della Canturina, con benefici che ricadranno sulla viabilità della Pasquale Paoli, di via Belvedere e della Varesina, senza contare che in direzione di Lecco non ci sarà più alcuna interferenza».

Il sindaco Mario Lucini annuncia degli incontri nel quartiere per spiegare l’intervento: «Visto che non ci sono più le Circoscrizioni è giusto continuare ad essere presenti sul territorio e raggiungere i cittadini. Vedremo se organizzare l’incontro ad Albate piuttosto che a Camerlata». [md – ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: