Quattro Summer School del Politecnico di Milano a Como

Iscrizioni aperte fino al 15 giugno alle scuole estive del Politecnico di Milano, tutte alla prima edizione, che si terranno a Como a Palazzo Natta e alla Villa del Grumello, con il contributo della Camera di commercio di Como, si terranno da luglio a ottobre

Si tratta di «corsi intensivi di alta formazione di breve durata, da 1 a 2 settimane, rivolti a studenti universitari e giovani laureati italiani e stranieri, caratterizzati da format didattici non convenzionali (oltre a lezioni sono previsti laboratori, esercitazioni, incontri culturali, testimonianze aziendali, tour e perfino lezioni di cucina…), da un approccio multidisciplinare e internazionale nei quali la didattica sarà erogata principalmente in lingua inglese».

Per accedere si terrà una selezione in base a curriculum e eventuale portfolio, oltre a una lettera di presentazione.

Per informazioni e iscrizioni tel. 031.3327434, e-mail summerschool@polimi.it, Internet www.polimi.it/didattica/catalogodeicorsi/summer-school. [md – ecoinformazioni]

I corsi:

  • «Drawing the Genius Loci: 17-27 luglio 2012;
  •  Social Business Process Management: 17-20 luglio 2012;
  • Como Light Art: 3-10 settembre 2012;
  • Architectural Garden Design: 24 settembre – 5 ottobre 2012.

Drawing the Genius Loci. 3D Mapping, Icy & Design for places Workshop internazionale in partnership con Topcon Positioning Inc. Il corso è rivolto a studenti, laureati, professionisti e a tutti coloro che sono interessati alle tematiche del rilievo e della rappresentazione 3D per l’architettura e il design, l’indoor positioning e infomobility, ambienti intelligenti e smart cities, Design for Places e Cultural Heritage.

Sede del corso: Palazzo Natta, via Natta 14, Como.

Termine iscrizioni: 15 giugno 2012.

Posti disponibili: 20.

Costo: quota comprensiva di corso, materiali didattici, alloggio e mezza pensione € 900 per gli esterni, € 350 per gli studenti iscritti al Politecnico di Milano.

Crediti formativi: 5 CFU.

Lingua: inglese.

Informazioni: giuseppe.amoruso@polimi.it.

Social Business Process Management

Il corso è rivolto a studenti di dottorato interni e internazionali e a professionisti del settore. Social BPM è definito come lo sforzo di eseguire processi di business tramite social networking. Gli obiettivi del Social BPM sono: sfruttare i legami deboli tra persone e il sapere delle imprese per migliorare lo svolgimento delle attività e la diffusione della conoscenza; aumentare la trasparenza e la partecipazione alle procedure decisionali; includere comunità (informali) nello svolgimento di attività, assegnando il compito a un ampio set di performers o trovare collaboratori più appropriati all’interno del gruppo.

Sede del corso: Palazzo Natta, via Natta 14, Como

Termine iscrizioni: 15 giugno 2012.

Costo: € 400, escluso alloggio. Sono previste almeno 5 borse di studio per studenti meritevoli.

Lingua: inglese.

Informazioni: marco.brambilla@polimi.it.

Como Light Art

Il corso è rivolto a studenti, laureati, professionisti e a tutti coloro che sono interessati ad applicare la conoscenza dei caratteri espressivi della luce alle istallazioni luminose.

Sede corso: i seminari didattici saranno tenuti a Palazzo Natta, via Natta 14, Como. I laboratori si terranno presso l’adiacente Chiostrino di Santa Eufemia.

Termine iscrizioni: 15 giugno 2012.

Posti disponibili: 20.

Costo: € 1.700 (compresi corso, vitto e alloggio).

Crediti formativi: 5 CFU.

Lingua: inglese.

Informazioni: francesco.murano@polimi.it; cristiana.fioretti@aliceadsl.fr.

Architectural Garden Design

Il corso è rivolto a studenti italiani e stranieri, laureati in architettura, design, scienze agrarie e forestali e professionisti interessati ad approfondire le tematiche della progettazione del verde. Il corso si presenta come introduzione alle principali problematiche che interessano lo studio e la progettazione di spazi verdi minori e confinati, sia in ambito urbano che domestico, caratterizzati da una stretta integrazione tra l’edificato e gli spazi verdi. È prevista una mostra finale dei progetti in occasione della fiera Orticolario che si terrà a Villa Erba dal 5 al 7 ottobre 2012.

Sede corso: Villa del Grumello e Serre della Villa del Grumello, Via per Cernobbio 19, Como.

Alloggio: Foresteria della Villa del Grumello.

Patrocinio: DISFLOAL Distretto Florovivaistico Alto Lombardo.

Termine iscrizioni: 31 agosto 2012.

Posti disponibili: 20.

Costo: € 1.000.

Crediti formativi: 5 CFU.

Lingua: italiano.

Informazioni: michela.rossi@polimi.it, roberto.depaolis@polimi.it».

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: