Piazza De Gasperi pedonale

Per il solo periodo estivo verranno soppressi i 24 posti auto a rotazione di fronte alla Funicolare di Como e verranno aumentate le tariffe dei posti auto vicini

«La piazza De Gasperi diventa pedonale del resto è l’unica piazza con affaccio sul lago fruibile – spiega l’assessora alla Mobilità Daniela Gerosa –. Ben vengano poi proposte da parte dei commercianti per animarla». Un provvedimento che si aggiunge alla chiusura nel fine settimana di lungo Lario Trieste e viale Geno.

I quattro posti auto riservati ai residenti verranno spostati in un altro luogo in sempre in zona.

«Per contenere, infine, la “pressione” del traffico nella zona di Sant’Agostino, visto anche il potenziamento dell’offerta di parcheggi a seguito dell’apertura dell’autosilo Valduce, le tariffe dei posti auto di largo Leopardi, via Manzoni, piazza Amendola, via Foscolo, piazza Matteotti e piazza Croggi, verranno allineate a quelle vigenti nei parcheggi più centrali (1 euro la prima ora, 2 euro le successive ore), garantendo l’agevolazione tariffaria per i residenti (euro 160/anno) – precisa Palazzo Cernezzi –. In queste aree la sosta sarà a pagamento nelle attuali fasce orarie (h 7-21 largo Leopardi, h 8-20 piazza Amendola e via Manzoni, h 9-20 piazza Matteotti e via Foscolo)». [md – ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: