Car Sharing
Il Comune di Como ottiene un finanziamento regionale per l’affitto di tre auto per due anni
Un contributo della Regione Lombardia, «per incentivare progetti di mobilità ecologica e a basso consumo energetico riguardanti il parco veicoli utilizzato a fini istituzionali», di 24mila euro, il 65 per cento del costo dell’operazione, «per acquisire in Car Sharing tre auto dalla società Sems (Servizi di mobilità sostenibile srl), del gruppo Ferrovie Nord».
Nello specifico: «Il Comune acquista un pacchetto di Car Sharing, che consiste in un credito prepagatoper l’utilizzo di un’auto messa a disposizione da Sems per la durata di 24 mesi, per importo di circa 13.200 euro, oltre iva, beneficiando su ogni pacchetto di un contributo regionale di 8mila euro, per cui il costo effettivo a carico dell’amministrazione ammonta a 5.200 euro oltre iva».
«Nei costi – precisano da via Vittorio Emanuele II – sono comprese manutenzioni, assicurazione, tagliandi, revisione, pneumatici (estivi e invernali) e consumo di carburante».
Palazzo Cernezzi pagherà la metà dell’importo subito, alla stipula del contratto, e il restante all’inizio del secondo anno.
«La società, con cadenza mensile, deduce dal credito prepagato l’importo relativo ai costi di utilizzo in termini di ore e chilometri – spiega una nota –. Indicativamente per un’auto del tipo Fiat Panda il costo orario è pari a 2 euro, cui deve sommarsi un costo al chilometro di 0,40 centesimi di euro (oltre IVA)».
Si prevede: «Un utilizzo medio di 5/ 6 ore al giorno per una percorrenza di circa 10mila chilometri all’anno, un’ipotesi più che sufficiente per le esigenze di servizio di alcuni settori comunali».
Nel caso si superasse il credito prima della scadenza Palazzo Cernezzi valuterà se interrompere il servizio o acquistarne dell’altro.
Ma l’iniziativa non vuole solo essere rivolta agli uffici: «Al di fuori degli orari di utilizzo da parte del Comune, l’auto potrà essere messa a disposizione di cittadini, turisti o altri soggetti pubblici e privati operanti sul territorio». [md – ecoinformaizoni]