Doppio appuntamento de Il Sole
A Palazzo Cernezzi in Sala Stemmi due tavole rotonde alle 18.30, venerdì 21 settembre, La violenza sessuale sui bambini, i casi Etiopia e Benin, giovedì 27 settembre Il viaggio in Etiopia. Un percorso di giustizia riparativa
«L’associazione Il Sole Onlus festeggia quest’anno quindici anni di attività e per dare visibilità a questo compleanno ha organizzato una serie di incontri per presentare i propri progetti» spiega un comunicato.
«L’Associazione Il Sole Onlus nasce a Como nel 1997 – ricorda una nota –. La sua mission è garantire ai bambini, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, uguaglianza di diritti, opportunità e dignità».
«Il Sole Onlus opera, per raggiungere i suoi obiettivi, indipendentemente da etnia, religione e appartenenza socio-culturale dei bambini», operando nella «tutela dei bambini vittime di violenza sessuale; prevenzione dello sradicamento dall’ambiente familiare, sociale, culturale, e dell’abbandono da parte delle famiglie dei propri figli, attraverso progetti di tutela dei diritti delle madri; promozione e tutela del diritto all’identità di ogni bambino».
Un lavoro svolto con: «Il sostegno a distanza ravvicinata, declinato in progetti di sviluppo e sostegno a distanza vero e proprio».
«Il tema dell’abuso è un tema davvero urgente e non è un problema che riguarda solo l’Etiopia – afferma l’assessore ai Servizi sociali del Comune di Como Bruno Magatti in conferenza stampa con il direttore dell’associazione Vittorio Villa, la presidente Ornella Lavezzoli e Mekdes Zelelew, responsabile dell’ong Ifso, partner de Il Sole in Etiopia dal 1997 –. Noi, per quel che possiamo, siamo pronti ad aiutarvi a far conoscere la vostra attività e le vostre speranze».
Il primo appuntamento, moderato dal direttore dell’associazione, verterà sulla: «Tutela dei bambini vittime di violenza sessuale, che l’associazione affronta da diversi anni attraverso il progetto Fiori che rinascono in Etiopia e, da poco, con il progetto Sogni da riaccendere in Benin, verrà affrontato grazie alla presenza di W/ro Mekdes Zelelew (General Manager dell’Ong Ifso, partner de Il Sole Onlus in Etiopia), Maria Spinelli (psicologa, psicoterapeuta, studente di dottorato – psicologia Università degli Studi di Milano Bicocca) e Alvise Orlandini (psichiatra e psicoterapeuta).
Nel secondo appuntamento: «Salvatore Inguì, assistente sociale dei Servizi sociali per i minorenni di Palermo, e Donatella Pellegrino, assistente sociale e referente de Il Sole per la sede di Marsala, racconteranno la progettualità legata all’esperienza di viaggio che nel luglio 2011 li ha portati in Etiopia a visitare il progetto Fiori che rinascono insieme a quattro ragazzi sottoposti a procedimenti penali dell’area di Palermo. E di quali risvolti possano dare tali iniziative inserendosi in un progetto strutturato di giustizia riparativa. Alla tavola rotonda parteciperanno anche il dottor Alvise Orlandini, psichiatra e psicoterapeuta e la giornalista di Rai Tre Regione Elena Scarrone». [md – ecoinformazioni]