Mobilità, i dati di settembre: 407 licenziamenti in provincia di Como

«Rispetto a luglio – commenta Franco Santambrogio, Cgil Como – dove le liste di mobilità comprendevano 248 lavoratori, si registra un aumento del 64,1%»

La sottocommissione Ammortizzatori sociali della provincia di Como ha approvato le liste di mobilità del mese di settembre. Complessivamente i lavoratori licenziati e inseriti nelle liste sono 407 così ripartiti:  83  (pari al   20,4%)  provengono da aziende che occupano più di 15 dipendenti; 311  da aziende che occupano meno di 15 dipendenti e 13  (pari al   3,2%) licenziati da aziende del Canton Ticino ma residenti in Provincia di Como.  Nel complesso, da gennaio 2012 i licenziati sono stati 2347, il 4,94% in meno rispetto allo stesso periodo del 2011 (gennaio – settembre 2011: 2496 licenziati). «La riduzione – spiega Santambrogio – è determinata principalmente dal maggiore utilizzo della cassa integrazione, sia ordinaria che straordinaria e in deroga. Basti pensare che in provincia di Como nel periodo gennaio – agosto sono state richieste 13.492.008 ore di cassa integrazione con un incremento del 13 % rispetto al 2011».

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: