La scelta del Terragni/ Fermare il massacro a Gaza
Si è aperto alle 9 del 20 novembre allo Spazio Gloria, con l’introduzione del direttore del CcP Mauro Oricchio, la sezione dedicata alle scuole del Convegno Ai 4 venti del Coordinamento comasco per la Pace. Le allieve e gli allievi delle tre classi del Terragni di Olgiate Comasco che hanno partecipato all’iniziativa sono stati colpiti dall’intensità e dalla positività, anche nel racconto di una tragedia, offerta dallo spettacolo teatrale La scelta di e con Marco Cortesi e Mara Meschini. I lavori sono proseguiti con la narrazione delle esperienze svolte in Palestina da Andrea Cappellini, Mauro Bertozzi, Erica Fraceti. Guarda i video dello spettacolo teatrale: parte 1, 2, 3, 4, 5. Estremamente attuale, mentre l’esercito israeliano continua a uccidere, la testimonianza di Erica Fraceti, da un mese tornata da Gaza, che ha invitato i giovani all’indignazione contro la violenza di cui è vittima la popolazione palestinese richiusa nel più grande campo di concentramento al mondo. L’invito della cooperante è stato, riprendendo le parole di Vittorio Arrigoni, a “restare umani” senza farsi coinvolgere nell’odio. L’intervento di Celeste Grossi ha messo in luce l’importanza dell’impegno per la Pace anche in Israele e la necessità di distinguere sempre con chiarezza tra le responsabilità dei governi ed il ruolo dei popoli. L’incontro si è chiuso con l’intervento di Mauro Oricchio che ha comunicato l’adesione del CcP all’appello contro il massacro a Gaza della Tavola per la Pace e un video su Gabriele Moreno Locatelli, morto per la Pace. Presto on line i video dell’iniziativa.