Soft audio. Il suono immateriale
Incontro con Augusto Sarti venerdì 12 aprile alle 16.45 nell’Aula AM2 del Politecnico in via Castelnuovo 7 a Como, terzo incontro per celebrare il 25° anniversario del Polo comasco, 150° del Politecnico di Milano
«I neologismi più recenti nell’audio digitale sono testimoni di un fenomeno recente che riguarda l’audio digitale: quello della completa smaterializzazione del suono – precisa il volantino di presentazione –. Si parla di artisti virtuali, che cantano dal vivo, di strumenti musicali sintetici, di emulatori software, di amplificatori analogici, di microfoni virtuali, di studi di registrazione software, di acustica virtuale, e di virtual surround. In taluni casi, come nell’audio binaurale, si arriva a virtualizzare persino il proprio corpo, per modellarne l’interazione con il campo acustico virtuale e rendere più immersiva e realistica l’esperienza d’ascolto in cuffia».
«In questo seminario conclude lo scritto – parleremo del perché stiamo andando in questa direzione e come le tecnologie stanno trasformando il nostro modo di fare e ascoltare musica». [md – ecoinformazioni]