Carlo Viganò. Storia di un incontro tra psicoanalisi e psichiatria

Vigano_ComoSabato 20 aprile alle 9 all’ex Ospedale psichiatrico S. Martino in via Castelnuovo a Como: «Mattinata di lavoro, organizzata dalla Scuola lacaniana di psicanalisi di cui Carlo Viganò è stato autorevole membro, [che] si propone di ripercorrere alcuni punti cardinali della sua ricerca e della sua azione in ambito clinico, formativo e sociale»

Per gli organizzatori: «Al di là di un intento commemorativo, si cercherà di mettere in rilievo gli aspetti più fecondi del suo insegnamento e della sua azione come psichiatra orientato dalla psicoanalisi, a partire dalla sua esperienza nel territorio di Como in cui ha svolto il periodo più importante del suo lavoro istituzionale».

«La valorizzazione della singolarità del caso clinico – conclude la presentazione –, così come l’azione volta alla reinclusione del soggetto con grave sofferenza psichica nel legame sociale e nella comunità, nodi essenziali nel pensiero di Viganò, saranno al centro di questo dibattito».

Per informazioni http://slpmilano.blogspot.it. [md – ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: