Yūrei
Mostra di Fabio Usvardi, curatore Igor Zanti, alla Marsiglione Arts Gallery Mag in via Vitani 31 a Como. Inaugurazione giovedì 2 maggio alle 18.30. Aperta fino all’8 giugno da martedì a sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.30
«In esposizione saranno presenti una ventina di opere, tutti ritratti, dai bianchi su fondo nero di piccole e grandi dimensioni, dipinti con le mani dove l’influenza dell’action painting e del dripping è evidente, fino all’ultima serie, gli yūrei – che danno il nome alla mostra – dipinti con mani e piedi, dove l’equilibrio tra il supporto di Jacquard damascato e la pittura è sostenuto dal gesto performativo e dove il colore è forma! – spiega il gallerista Salvatore Marsiglione – Sul margine della tela, appare l’ideogramma giapponese degli yūrei, i fantasmi; nella cultura tradizionale nipponica questi sono le anime dei defunti che sono incapaci di lasciare il mondo dei vivi e raggiungere in pace l’aldilà. Lo yūrei può infestare un oggetto, un posto o una persona e può essere scacciato solo dopo aver celebrato i riti funebri o risolto il conflitto emotivo che lo tiene legato al mondo dei vivi».
«Nelle opere di Usvardi non ci sono “fantasmi”, bensì “evanescenze”: tecnicamente egli opera sulle trasparenze, dove crea la luce usando il fondo scuro per le ombre, dove dipinge le ombre facendo trasparire il tessuto Jacquard con le sue caratteristiche vellutate – prosegue il gallerista comasco –. Come scrive Igor Zanti nel testo introduttivo della mostra: “Ma non è la loro accezione tradizionale ad interessare Fabio, quanto, piuttosto, l’essenza della loro sostanza transitoria, il senso ossimorico di contemporanea affermazione e negazione dell’essere che è insito nella loro immaginaria esistenza. Usvardi cerca di condensare mille spunti e mille aspirazioni in questa galleria di impalpabili ritratti, mettendo in evidenza la sua inquietudine nel ragionare sulla pittura, cercando di coglierne la sostanza. E spostando il discorso da un’apparenza formale, si addentra in una dimensione più nascostamente teoretica».
Per informazioni tel. 328.7521463, e-mail info@marsiglioneartsgallery.com, Internet www.arsiglioneartsgallery.com. [md – ecoinformazioni]