Tra la caduta di Formigoni e il futuro: Lombardia libera

lombardiaLa libreria Feltrinelli di Como ha ospitato nella giornata di mercoledì 20 Maggio la presentazione di Lombardia libera: il crollo del Celeste, l’ombra del cardinale, il ritorno di Ambrogio, instant book curato da Giovanni Colombo per la casa editrice Il Margine [collana Fuorimaargini, 9 euro]. L’autore ha colloquiato con il giornalista Alessio Brunialti analizzando il passato recente e il presente della Lombardia, esponendo anche le sue idee per il futuro della regione.

 

All’incontro hanno partecipato una ventina di persone e ha avuto come prologo la breve presentazione della realtà editoriale de Il margine, l’editore del libro, diretta emanazione dell’omonima rivista che inaugura con Lombardia libera una collana di libri dedicata alle problematiche dei territori nazionali.

In seguito Colombo, appoggiato dagli interventi di Alessio Brunialti, ha espresso il suo punto di vista sul lungo periodo di presidenza del “Celeste”, rispetto a cui la fase attuale si pone come un momento “apocalittico”, nel quale tutti i paradigmi e le sicurezze dominanti negli anni scorsi si sono dissolti o sono entrati definitivamente in crisi. Da questo punto di vista sempre Colombo ha giudicato l’imminente Expo come un’occasione per risvegliare la regione dal torpore e dalla depressione, soprattutto se si riuscirà a valorizzare le eccellenze che Milano e la Lombardia continuano ad avere. Un processo, ha concluso l‘ex consigliere comunale di Milano, che si potrà compiere con un “recupero” delle proprie radici al di là della propaganda sul tema tipica di forze politiche come la Lega Nord e con il superamento di quel «senso di inadeguatezza» che sembra colpire la regione, in modo da operare un vero cambiamento nella pratica politica e sociale a partire dal proprio quotidiano. [Luca Frosini, ecoinformazioni]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: