A oltranza per il Regolamento di contabilità

sala consiliare como«A malincuore dobbiamo chiedere l’oltranza» così Stefano Legnani capogruppo del Pd nel Consiglio comunale di Como di lunedì 27 maggio

La discussione si è arenata da subito su motivi procedurali e chiarimenti chiesti dalle minoranze che hanno cercato di ribadire più e più volte la contrarietà alla proposta di delibera durante la discussione dei 20 emendamenti presentati alla proposta di delibera. Le minoranze hanno cercato di rallentare il più possibile l’approvazione del documento che ritengono limitativo delle loro prerogative: «È un riduzione della democrazia» ha detto Laura Bordoli del Gruppo misto. Oggetto del contendere soprattutto la riduzione dei tempi di presentazione delle proposte di emendamento al Bilancio comunale, aumentati un poco con un emendamento di minoranza, e l’impossibilità di subemendare. La maggioranza ha votato di proseguire la seduta, Mario Molteni, Per Como, è uscito dall’aula, mentre Italo Nessi Como civica, ha votato contro assieme alle minoranze. Una scelta della compagine che guida l’amministrazione comunale comasca in vista del tour de force delle prossime settimane, sono previste tre sedute a settimana, per la discussione della mozione di biasimo del sindaco proposta da Alessandro Rapinese, Adesso Como, e le delibere di allargamento della Ztl oltre che il Piano di governo del territorio e il Bilancio di previsione 2013. [Michele Donegana – ecoinformazioni]

1 thought on “A oltranza per il Regolamento di contabilità

Comments are closed.

%d